Ben
ritrovate readers, oggi vi parlo di un libro dolcissimo “Un bacio
nella piccola bottega del tè” di Caroline Roberts, autrice che ho
già conosciuto con il primo libro “La piccola bottega del tè” (recensione QUI).
È stato uno di quei libri che sapevo di voler leggere perché dolce
e caloroso. Andiamo a scoprire come Ellie si trova al castello dopo
cinque anni.
Ellie, ormai diventata signora Ward, è riuscita a trovare il suo equilibrio e dividersi tra la vita di coppia insieme a Joe e la sua bottega del tè, un luogo che è diventato centro pulsante delle visite al castello, un posto dove gustare qualcosa di caldo e dolce. La nostra giovane protagonista ha iniziato ad organizzare matrimoni e l’ultimo l’ha davvero stressata ma, fortunatamente, tutto si conclude secondo i piani.
Ellie, ormai diventata signora Ward, è riuscita a trovare il suo equilibrio e dividersi tra la vita di coppia insieme a Joe e la sua bottega del tè, un luogo che è diventato centro pulsante delle visite al castello, un posto dove gustare qualcosa di caldo e dolce. La nostra giovane protagonista ha iniziato ad organizzare matrimoni e l’ultimo l’ha davvero stressata ma, fortunatamente, tutto si conclude secondo i piani.
La vita al castello riprende il suo
corso anche se questa giovane coppia ha dovuto affrontare un momento
davvero difficile e doloroso; un matrimonio improvviso poco prima di
Natale rischia di far saltare la tranquillità appena ritrovata ma,
con l’aiuto di tutti quanti e con un pizzico di magia anche questi
nuovi sposi vivranno il loro bellissimo giorno speciale e Ellie e Joe
finalmente potranno godersi il regalo di Natale tanto atteso.
"La vita può portarti dove non avresti
mai immaginato, e le relazioni si evolvono. Questo folle, bellissimo
viaggio che facciamo tutti. I ricordi sarebbero rimasti, ovvio, certe
storie d’amore non ti lasciano mai del tutto, non quando hanno
avuto un significato speciale."
"A volte valeva davvero la pena
inseguire un sogno e lavorare sodo per realizzarlo, ti portava a cose
che non avresti mai neanche immaginato. E la parte migliore erano le
persone incontrate strada facendo, quelle con cui aveva lavorato e
che aveva aiutato, e una in particolare di cui si era innamorata."
"La vita ti trascinava nel suo viaggio
attraverso amore, sofferenza, gioia, dolore e tutte le sfumature di
emozioni intermedie. Ma dovevi aggrapparti ai momenti felici, trovare
un varco verso le stelle."
Come dicevo prima, ho voluto leggere
questo libro perché avevo già letto il primo e mi era piaciuto
molto e questo secondo volume è stata una conferma. È stata una
dolce coccola in un pomeriggio autunnale. Mi è piaciuta molto come
storia perché ha affrontato temi forti ma facendo anche capire come
il vero amore alla fine trova il modo di risolvere le cose, Ellie e
Joe sono stati messi a dura prova non solo nel piano lavorativo ma
anche in quello familiare, una prova che riusciranno a risolvere nel
migliore dei modi. Anche se il libro è scritto in terza persona e
chi mi conosce sa che non li adoro particolarmente, posso affermare
che questa storia mi ha preso davvero tanto e ho adorato ogni singola
pagina anche se qualche volta c’erano dei veri e propri
errori/orrori. Questa è l’unica critica che voglio fare…quando
si traduce un libro si deve stare attenti a molte cose tipo il luogo
dove è ambientato, perché se il libro è ambientato in Inghilterra
non possono tradurre che pagano in euro perché non è così ma,
oltre questi piccoli dettagli non posso che consigliarvi questo
secondo volume da leggere con una tazza di tè caldo vicino
accompagnato con una fetta di torta.
Un bacio Francesca.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.