Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

24 nov 2018

Bad Boy (la serie completa) di Blair Holden [recensione]

Ben ritrovate a tutte, oggi vi voglio parlare di una serie che si è conclusa circa un mesetto fa e che, anche se in ritardo, ho avuto il piacere di leggere. Sto parlando della serie Bad boy di Blair Holden.


La storia parla di una coppia nata durante gli anni del liceo e che seguiamo per dieci anni. In dieci anni ne succedono di cose, come l'amore tra Tessa e Cole che si fa sempre più forte e consolidato.
All’inizio ero un po’ titubante quando ho visto cinque libri su una coppia, ma la lettura mi ha preso davvero tanto e mi è dispiaciuto abbandonarli.
 
La vita è tante cose. È dura, crudele, ingiusta, imprevedibile e quant’altro, ma di certo non gira intorno a Cole e Jay Stone.


Sembra che il tempo si fermi, e che rimangano solo due persone nella stanza: questo bad boy dal cuore d’oro e io, la tipa impacciata con cui gli piace passare il tempo.

Come vi dicevo, la storia inizia durante gli anni del liceo e Tessa non è la classica ragazza popolare, è insicura e ha anni di bullismo dietro le spalle. La sua vita viene completamente stravolta quando sulla scena ricompare Cole, il suo maggiore incubo. Tra i due è subito amore/odio. Cole cerca di stare sempre con Tessa e diventare suo amico e ben presto Tessa scopre che non è il tormentatore che ha sempre creduto, Cole si è trasformato in un perfetto principe, un po’ cattivo e un pò buono, ma resta sempre il suo eroe. 


Non riesco a cancellare i ricordi di quel giorno, l’immagine di noi due che balliamo e tutte le sensazioni che si sono alternate dentro di me, il giorno in cui ho capito che questo ragazzo stava cambiando la vita come la conoscevo. E guardateci adesso. Mi fa stare male vedere quanto siamo diversi da allora.


Quando Cole Stone fa l’amore con te, non c’è nulla di neanche lontanamente paragonabile. Dà dipendenza, ti fa impazzire ed è così appassionato che potresti scoppiare a piangere.


Da quando sono riusciti ad ammettere i loro sentimenti, la loro storia è stata un crescendo di emozioni, un vero terremoto detto “Colessa”. Hanno dovuto affrontare difficoltà e pregiudizi, ma loro sono stati forti e hanno creduto nei loro sentimenti e nemmeno la distanza è riuscita ad allontanarli o una matrigna che è diventata davvero cattiva nel corso dei libri.


Per noi, tu sei ancora mia e io sono ancora tuo. Per tutti gli altri… non me ne frega un cazzo di loro, ma sapranno che non devono neanche azzardarsi a guardarti.


Mi sono innamorata di lui a diciassette anni, forse anche prima, e adesso che ne ho ventidue lo amo ancora alla follia, ma le cose sono cambiate e noi siamo cresciuti.

E così, quella che era cominciata come la storia di una ragazza insicura con un disperato bisogno dell’amore e dell’affetto di un ragazzo, si è trasformata nella fiaba d’amore del secolo.

Abbiamo visto come Tessa sia maturata e abbia cominciato a credere in sé stessa, a non avere paura, è un personaggio che si è trasformato, è rinata proprio grazie a Cole; dal canto suo Cole è diventato maturo e non agisce più come un bulldozer per proteggere la sua amata, sa che anche lei ha bisogno di combattere le sue battaglie per poter sconfiggere i suoi demoni interiori.
È una storia che è nata in modo delicato per trasformarsi in qualcosa di duraturo.
Mi è piaciuta molto il modo in cui sono stati strutturati i libri: scorrevoli e leggeri, anche se nel terzo libro c’è una sorta di conclusione, secondo un mio personale parere da lettrice, credo che l’autrice abbia fatto bene a scrivere altri due libri perché è come se vi fosse un buco nella storia. Cole ha dovuto capire che i segreti non portano mai nulla di buono e che anche se il l'amore con Tessa è nato durante gli anni del liceo, è sempre stato forte a tal punto da veder realizzati i loro più grandi progetti. Non aspettatevi chissà quali scene di sesso perché è uno young/adult, ma credetemi riuscirete a immaginare tutto e ad entrare in perfetta sintonia con tutti i personaggi. La serie Bad Boy non racconta solo una storia di un amore, ma anche e soprattutto di amicizia. 
Non mi resta che augurarvi una buona lettura e perdonatemi se mi rivolgo ad una persona in particolare, chi mi segue su Instagram sa le letture che leggo per il blog e volevo dire a Ludovica che la serie merita.
Un bacio Francesca.


Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...