Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

7 nov 2018

La mia storia sbagliata con il ragazzo giusto di Katie Ashley [recensione in anteprima]

Una nuova serie di libri sbarca in Italia grazie alla Newton Compton che ci ripropone una autrice già conosciuta con precedenti romanzi: Katie Ashley con il suo modo di scrivere scorrevole e scherzoso mette a segno un altro colpo e lascia tutte le lettrici con il fiato sospeso. Ebbene sì, questo libro non è autoconclusivo ma fa capire che ci sarà una continuazione, o almeno io è quello che spero anche per la mia pace mentale 😉


Ma passiamo alla trama e cercherò di spoilerarvi il meno possibile: Emma Harrison ha 30 anni e sente che il tempo le sta scivolando dalle mani: si ritrova senza un marito e senza un bambino, senza genitori, ma con questo forte bisogno di maternità che avverte da sempre. È una donna che si può definire un fiore d’acciaio perché nonostante la morte dei genitori e del suo ex ragazzo ha comunque la forza di credere nell’amore, soprattutto l’amore per un figlio, e di mantenere comunque uno strato di genuina innocenza. Le mancanze che l’hanno colpita nella sua breve vita la fanno sentire sola e nomade di famiglia, per questo è fortemente decisa a crearsi una famiglia tutta sua e stava quasi per riuscirci ma a giochi quasi fatti, il suo amico Connor, disposto a riempire questo bisogno, si tira indietro per paura di ferire il proprio fidanzato e rovinare la sua relazione. Emma prende questo voltafaccia di Connor come un affronto alla loro amicizia, che dura dai tempi delle medie. Ormai persa nell’idea di non poter più trovare un donatore sano, bello e intelligente per il suo bambino, alla sua porta bussa Aidan Fitzgerald.


Era possibile che al di sotto della facciata egocentrica ci fosse un cuore buono? Un cuore a cui importava veramente di quello che le era successo?”



So che vuoi una relazione- un marito, e Aidan Fitzgerald non è per niente un tipo da sposare, ma da scopare sì!”



Proprio quando Emma pensò di stare per svenire per la mancanza d’aria, lui le lasciò andare le labbra. Fissandola con gli occhi socchiusi e colmi di desiderio, Aidan sorrise.”

 
Aidan Fitzgerald lavora nella stessa azienda di Emma, la sua fama di donnaiolo lo precede e ha ricevuto un due di picche da Emma alla festa di Natale dell’anno prima; questo lo ha portato a voler a tutti i costi arrivare al suo scopo: passare una notte con la focosa rossa dagli occhi verdi che gli ha fatto perdere la testa con sguardi timidi e fisico mozzafiato.
L’occasione è vantaggiosa per entrambi: Aidan avrà la sua notte con Emma, in cambio lei avrà un donatore sano e bello e finalmente potrà costruirsi una famiglia tutta sua.
Emma accetta, consumata dal bisogno di maternità, ben sapendo però che il suo animo romantico la potrebbe portare sulla strada sbagliata: innamorarsi di Aidan.
Quando le emozioni prendono il sopravvento e la responsabilità inizia a farsi sentire, il castello di sabbia crolla: chi avrà la forza per costruirne uno più solido e forte, fatto di mattoni e non di granellini di sabbia?

Non aspettatevi la storia del secolo, è un libro molto semplice e scorrevole, eppure nella sua semplicità riesce a tenerti in sospeso: quando l’indipendenza di un uomo si scontra con l’Amore cosa ne può nascere?
La mia personale idea su Aidan ed Emma rimane in standby: attendo il seguito per scoprire se veramente basta la forza dell’amore per cambiare un donnaiolo incallito e deciso ad auto sabotarsi.

Chiara

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...