Ben ritrovate amiche
lettrici, oggi vi parlo di “Noi due ad ogni costo” di M.
Leighton, secondo volume della “Pretty series”, un libro davvero
bello, se il primo della serie mi ha fatto sognare questo è
sicuramente entrato nel mio cuore di lettrice.
Se
leggendo la sinossi vi sembrarà di trovarvi in una delle tante storie
copia/incolla ne rimarrete piacevolmente deluse, la Leighton sa
creare romanzi ricchi di sentimenti ma con un ritmo scorrevole e
piacevole.
Il
libro racconta l’amore tra Kennedy e Reese, un amore tormentato e
ostacolato da idee malsane e discriminatorie, dettate dall’ignoranza
e dalla presunzione, ma andiamo a scoprire meglio questo amore unico
e forte.
Kennedy ama ballare e quando Reese le fa una proposta allettante, lei non può rifiutare perché non può vedere sfumare il suo sogno per un abbandono avvenuto quattordici anni fa. Reese però è determinato a reclamare ciò che è suo, ciò che ha lasciato andare per il volere degli altri. Un incontro improvviso cambierà la storia di questa coppia di amanti.
Kennedy ama ballare e quando Reese le fa una proposta allettante, lei non può rifiutare perché non può vedere sfumare il suo sogno per un abbandono avvenuto quattordici anni fa. Reese però è determinato a reclamare ciò che è suo, ciò che ha lasciato andare per il volere degli altri. Un incontro improvviso cambierà la storia di questa coppia di amanti.
"Ricordo
cosa provavo a essere penetrata da lui, emotivamente e fisicamente. E
ricordo anche cosa ho provato a essere distrutta da lui."
"Non
appena l’ho visto, tutto quello che provavo per lui mi ha travolto
di nuovo, come una valanga. Una valanga da cui ho impiegato metà
della mia vita a strisciare fuori."
La
storia tra Kennedy e Reese, da come si può ben capire, è iniziata
molto tempo prima però è naufragata subito, ma nel momento in cui i
loro sguardi si ritrovano tutto ritorna con la forza di un uragano.
Kennedy non può resistere all’attrazione che prova, non può
resistere a quegli occhi verdi e lo stesso Reese non riesce a non
cercare la sua dolce Kennedy, è sua e farà di tutto per proteggerla
e tenerla al sicuro, cercherà di rimediare a tutti gli errori
passati e ad essere l’eroe che lei cerca.
"Nel
mio cuore avevo sperato che non sarebbe mai finita, che sarei
finalmente stata “per sempre felice e contenta” con l’uomo dei
miei sogni. Ma ho scoperto da un bel pezzo che gli eroi non esistono,
che non c’è nessun Superman in attesa di salvarmi. Posso contare
solo su me stessa, e su quel poco di felicità che riuscirò a
rimediare. Niente di più, niente di meno."
"Ti
ho amato dal momento in cui ti ho incontrata. Ti ho amata per
quattordici anni, e ti amerò per un altro milione di anni."
"Le
nostre scelte decidono l’esito e il percorso della nostra vita."
Kennedy
è una donna forte e debole allo stesso tempo, è dovuta crescere
troppo in fretta, è diffidente e non si lascia avvicinare da
nessuno; ha sofferto molto per l’abbandono di Reese e ancora di più
perché ha dovuto mantenere un segreto, qualcosa che ha cambiato la
sua vita e successivamente quella di Reese.
Reese
è un buono costretto a diventare un uomo cinico, ma il suo vero
carattere alla fine verrà fuori soprattutto per consolare la sua
amata e trovare la forza di superare il dolore per una perdita che
non ha avuto la possibilità di conoscere, a questo si aggiunge
l’amore puro di una madre che è stata sempre in secondo piano, una
madre che alla fine gli farà capire che è stato sempre amato e
merita solo amore.
"Avevo
bisogno di essere salvata. Anche quando credevo il contrario, ne
avevo bisogno, come tutti, in un modo o nell’altro. E Reese era il
mio Superman, era il mio eroe prima ancora che se ne rendesse conto.
E forse io ero la sua eroina. Forse l’ho salvato. Forse ci
salveremo a vicenda, ogni giorno, per sempre. E se è così, a me
basta."
È
uno di quei libri che merita la lettura perché ricco di colpi di
scena e passione, scelte che sconvolgono i protagonisti e noi
lettori; anche se la storia tratta argomenti pesanti la Leighton ha
saputo trattarli in modo molto leggero, niente di pesante anche se
qualche lacrima scenderà. A questo bisogna aggiungere il POV
alternato che ci permetterà di entrare in sintonia con entrambi i
protagonisti e capire le difficoltà e paure che hanno dovuto
affrontare e che affronteranno, ho amato questi protagonisti e la
loro storia è così pura e travolgente che vi resteranno nel cuore.
Detto questo non mi resta che augurarvi buona lettura,
un
bacio Francesca.
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.