Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

5 nov 2018

Ogni volta che sono solo con te di Amabile Giusti [recensione in anteprima]

Cercate una garanzia nel mondo romance?

Ebbene, Amabile Giusti lo è!

Ho avuto il piacere e la fortuna di poter leggere l'ultima fatica letteraria di Amabile edita da Amazon Publishing.
Ogni volta che sono solo con te.

Alla domanda cosa mi è piaciuto di questo libro, rispondo tutto.

Ma procediamo con ordine.



Leonora, soprannominata Leo è una giornalista. Ha di recente avuto una promozione, e per poter iniziare a scrivere sulla sua nuova rubrica, chiede al direttore del giornale di poter incontrare Harrison Duke ex scrittore bestseller, che dopo un matrimonio fallito e un libro andato malissimo si isola sulle montagne del Wyoming.
Leonora ha un'ammirazione stratosferica per Duke. Grazie a lui ha scoperto la passione per la scrittura, ma anche la vera passione. Leonora è segretamente innamorata di Duke; perciò è intenzionata a incontrarlo a tutti i costi. Riesce a ottenere un appuntamento grazie all'aiuto dell'agente di Duke, ma quando lui la vede per la prima volta, si rifiuta di ascoltarla e ospitarla per questa intervista. Lui odio le donne: belle, brutte e, soprattuto, formose, come lo è Leonora.

Eh, sì perché Leonora è la ragazza della porta accanto. Non è una bellezza hollywoodiana. E' una ragazza semplice che sa da quando è piccola di non essere bella, ma accetta senza grandi problemi questa sua mancanza e si realizza in ciò che ama di più: scrivere.

Ovviamente, Leonora è una tipa tosta e si mette sulle tracce di Duke, fino a quando poco prima di raggiungere casa sua, situata in mezzo al nulla, un violento temporale fa crollare l'unico ponte che collega la casa dello scrittore con "la civiltà".
Sì, avete letto bene: la civiltà.  Perché Duke vive come un uomo del secolo scorso, ad eccezione della corrente elettrica e dell'acqua calda.
Ma a parte questo, Leonora di cosa dovrebbe mai avere paura da Duke?

A parte che è bello come il sole, esprime sensualità, rudezza e cattive maniere da tutti i pori, il tutto contorniato da muscoli scolpiti; per non parlare poi del suo caratteraccio che un secondo prima voresti uccedere e un secondo dopo vorresti amare.

Duke tratterà Leonora nei peggiori dei modi. Apprezzerete molto dialoghi punzecchiatti e gli atteggimenti scorbuti che avranno entrambi, il primo perché non può farne a meno, la seconda costretta per ovvie ragioni.

Come finirà il romanzo?
Dovete scoprirlo da voi.
Di sicuro, potete intuirlo... L'happy end c'è, per fortuna.

Ho trovato questo testo molto leggero e, (questo che scrivo adesso è un mio esclusivo pensiero), meno curato rispetto agli altri libri dell'autrice.

Per curato intendo che, sono abituata a leggere i fianali di Amabile più lavorati. In questo romanzo invece tutta la prima parte e l'inizio della seconda rispettano i tempi narrativi della storia.
Il finale... POW! Finisce in una manciata di pagine e dopo aver vissito con Duke e Leonora per dieci giorni nella piccola fattoria della scrittore, mi aspettavo qualcosa di più sul finale, e invece, si arriva subito all'happy end.

Deduco che questa velocità nella parte finale sia dovuta alle altre pubblicazioni dell'autrice che quest'anno ha sfornato un bel pò di romanzi.
La fretta e la velocità mi hanno dato l'impressione che Amabile non vedesse l'ora di terminare il romanzo e consegnarlo alla CE.

Ovviamente, questo è un mio pensiero e non pregiudica nulla sulla bellezza del libro, ma dovevo dirlo, altrimenti non sarei onesta nelle mie recensioni come cerco di esserlo sempre.

Tenete a mente che il romanzo l'ho letto in un paio di giorni, quindi lo stile, la storia catturo il lettore e lo portano a divorare il romanzo, esattamente come è accaduto a me.

A questo punto aspetto un vostro parere.

Ella


Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...