Tutte abbiamo
sognato di incontrare un principe tutto nostro e i vari matrimoni
reali ci hanno fatto sperare nel lieto fine, un po’ come è
successo alla protagonista di “Royals” di Rachel Hawkins.
Daisy
Winters è una ragazza americana, lavora in un piccolo negozio ed è
una semplicissima adolescente che non ama stare sotto i riflettori.
La sua vita è normalissima, ma quando la sorella maggiore annuncia il
suo fidanzamento con il principe di Scozia, la sua vita verrà
sconvolta anche perché è costretta a passare l’estate in Scozia e
per quanto cerchi di mantenere un basso profilo, i guai sembrano
cercarla specie se hanno l’aspetto di Sebastian, fratello di suo
cognato, e di tutti i Casinisti reali. Riuscirà Daisy a non farsi
risucchiare dalla vita di Corte e a mantenere la sua identità?

Come
dice il titolo stesso, il libro parla dei Reali di Scozia e di cosa
si nasconde dietro le loro vite. Daisy si ritrova in un mondo
completamente diverso dal suo, anche se ha cercato di starne lontana.
La vita di Corte la risucchierà completamente e si sa non è tutto
oro quel che luccica. Scoprirà che alla fine questi reali non sono
così “belli” come sembra. In tutto questo girovagare incontra
Miles, un cortigiano, che vive per servire la famiglia reale, una
specie di servetto che viene usato per i loro sporchi trucchi. Tra
Daisy e Miles non sarà tutto rose e fiori, avranno i loro momenti di
tensione anche se sono costretti a fingersi una coppia felice. Ma può l’amore scoppiare tra di loro e lei trovare il principe che non si
stava aspettando e nel luogo meno probabile?!
Miles
non è solo carino. È figo.
E mi sta guardando in un modo che non
capisco, o non voglio capire, perché no, no, no, ora non ho bisogno
di complicazioni.
Inoltre partirò nel giro di qualche settimana. Perché iniziare qualcosa che ha una data di scadenza così vicina?
È
il migliore amico di Seb, fa tanto parte di questo mondo quanto le
corse di cavalli e le tiare e il tartan. Ma è anche divertente e
gentile una volta che si supera la rigidità iniziale, e carino, e
bacia come se fosse il suo mestiere.
Un
bacio e una strana estate di falsi appuntamenti
non valgono
abbastanza da rovinargli la vita.
E comunque, non è che ci sia un
futuro per noi.
Per quanto ne so, ci siamo entrambi fatti prendere da
una
relazione inventata e ci siamo
auto-ingannati a pensare che fosse
vera.
Ma quando lui si gira e sale le scale, senza mai voltarsi,
l’improvviso dolore al cuore sembra verissimo.
Royals è
stata una lettura che mi ha fatto davvero ridere; le avventure
di Daisy sono al limite della comicità, sembra una calamita per i
guai. Si trova a vivere situazioni davvero paradossali raccontate con
uno spirito unico, non riesce a filtrare le parole e scopre che in
fondo questi reali non sono come li dipingono i giornali, hanno le
loro paure e poi sono davvero infelici. Incontrare Miles sarà una
maledizione ma anche una benedizione perché se all’inizio sarà
uno scontro continuo alla fine si ritroveranno a “mangiarsi con gli
occhi”. Daisy, nonostante i libroni e la sorella, rimarrà sempre
la stessa e il suo carattere permetterà anche a Miles di cambiare e
capire che nel suo DNA mancano i geni da cortigiano. La prima parte
del libro ci permetterà di capire le dinamiche reali e come vivono,
la seconda invece sarà tutta incentrata sulle avventure di Daisy,
leggeremo anche qualche interludio giornalistico, ma solo per farci
entrare nel loro mondo e capire meglio i personaggi. Un libro
assolutamente da leggere specie per le risate che vi farete, un
piccolo spoiler il libro è molto young/adult quindi niente scene di
sesso sfrenato ma solo qualche bacio e qualche battutina, ma
credetemi merita davvero.
Un
bacio Francesca
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.