Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

6 dic 2018

Altre mille volte di Federica Alessi [recensione in anteprima]

Esce il 6 dicembre il secondo volume della The Perfect Wave Series, scritta da Federica Alessi e pubblicata da Newton Compton. In realtà, la Newton sta pubblicando il secondo volume, ma non si è occupata del primo che è disponibile su Amazon – e credo anche le altre piattaforme digitali – in versione self. 

 
Questo libro lo possiamo classificare nel sottogenere di second chance romance, siccome i due protagonisti Avery e Connor già si conoscevano e avevano avuto una storiella, un flirt, una “cosa” non ben definita prima che la protagonista scappasse in un’altra città per superare il lutto della sorella.
Tre anni dopo si rivedono nel paesino dove tutto cominciò e fin da subito si capisce che entrambi sono ancora innamorati, ma se da una parte Connor vorrebbe tornare con Avery e avere il loro lieto fine, quest’ultima passa più della metà del libro a fare i capricci – sì, avete letto bene, i capricci – perché non vuole cedere ai sentimenti che prova per Connor.
Se non si fosse capito, non ho apprezzato per nulla il personaggio di Avery. Di libri con trame simili ne ho letti davvero tanti e ovviamente non condannerei mai Avery di soffrire “troppo” o “troppo poco” per la sorella scomparsa, per carità, ognuno reagisce al lutto come vuole, ma secondo me in realtà i suoi comportamenti non derivano dal dolore, piuttosto da un’immaturità di fondo che caratterizza il suo personaggio.
Dall’altra parte, c’è Connor che ho sicuramente preferito, nonostante a volte avrei voluto prenderlo a calci in culo e gridargli “svegliati che la guerra è finita” (una frase che mi dicevano sempre i miei quando facevo la pappamolla ahah.). Sarà che sono abituata a fidanzati libreschi con spalle e caratteri forti, però ci sono stati momenti che con il suo carattere remissivo mi faceva venire il latte alle ginocchia.
Io adoro tantissimo i second chance romance, mi piace vedere come reagiscono i personaggi quando si rincontrano e come si evolve la storia per farli tornare insieme, e vi dirò di più, questo libro aveva molto potenziale sulla carta, ma per una ragione o per un’altra secondo me si è andato un po’ a sprecare.
Non saprei dire se è per lo stile di scrittura dell’autrice il quale, non me ne voglia Signora Alessi, non mi fa impazzire, o se per la strada che ha deciso i suoi personaggi dovevano prendere.
Purtroppo, non c’è un modo carino per dire che un libro non ti è piaciuto, ed è un lavoro sporco che ahimè ogni tanto va fatto.

Se lo leggerete, mi farebbe piacere sapere cosa ne pensate
Marcella!

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...