E, come prassi da un paio di anni a questa parte, il blog tira le somme dei BEST BOOKS dell'anno.
Tutte noi abbiamo stilato i nostri 3 BEST BOOKS OF 2018.
Chissà se le letture che noi consideriamo migliori siano anche le vostre?
A questo punto non vi resta che scoprirlo.
Buon anno da parte di tutto il team ELLA GAI'S BLOG. ;)
Questo 2018 non è stato ricco di letture per me. Ciò significa che decretare i miei 3 best books è stato molto difficile, ma alla fine ce l'ho fatta.
3° POSTO

Perché la notte appartiene a noi è un ronance molto molto coinvolgente, che consiglio a tutte di leggere.
2° POSTO

1° POSTO
Al podio può esserci solo lui.
E' inverno, fa feddro, magari ci beviamo una cioccolata calda e ci immergiamo in questo libro che ti strappa il cuore dal petto e ti tiene incollata alle pagine fino a quando non hai girato l'ultima.

Un
libro da leggere assolutamente, consigliato soprattutto a chi non
vuole accontentarsi nella vita, ma a chi cerca disperatamente colei o
colui che non gettano l’altro nella solitudine.
2° POSTO

Iniziato
questo libro non ero pronta ad essere presa di petto dalle emozioni
suscitate. Tra un alternarsi tra passato e presente, quello che
cercherete di capire è il perché della rottura. Il perché una
storia così bella, pura e innocente sia finita. Destinato
soprattutto alle grandi romanticone.
1° POSTO
Al
primo posto un libro letto e riletto già 3 volte. Edito dalla casa
editrice Always publishing, troviamo “Per il mio amore, Whiskey”
di Kandi Steiner. Questo romanzo ci racconta i mille e forse più
vorticosi giri che la vita fa fare alla relazione tra B e Jamie.
Entrambi si conoscono durante il liceo, ma se da B L’infatuazione è
istantanea, Jamie è attratto dalla migliore amica di lei.
Inizialmente legati da una forte amicizia, il loro rapporto cresce
con gli anni. Ma prima un ostacolo, poi un altro e poi un altro
ancora, i due si rincorrono e si perdono per tutta la vita. Veleno,
ecco cosa sono l’uno per l’altra. Veleno che sgomita e si fa
spazio anche nel corpo del lettore. Ti si insinua dentro, non ne puoi
fare a meno. Leggere diventa sempre più difficile, perché la
rabbia, la confusione predominano e ti portano a odiare e poi amare
entrambi. La loro storia è una di quelle che ti frantumano l’anima,
che non se ne va via, neanche dopo tante riletture.
È tempo di tirare
le somme e parlare delle letture che mi hanno lasciato qualcosa in
questo 2018. Ho letto davvero tanto e sarà difficile scegliere tre
libri in particolare. Dalla serie dei “Royal” fino alla “Malpas”,
tutte bellissime letture ma, ahimé, solo tre libri rientrano in
questo mio 2018 libroso.
3° POSTO
Al
terzo posto sicuramente la trilogia di Mount di Meghan March, edita
da SEM, una delle trilogie più belle che io abbia mai letto, piena
di suspance e tanto erotismo, non c’è nulla di volgare e niente è
lasciato al caso. Curata in ogni piccolo dettaglio e che vi consiglio
assolutamente se non l’avete letta, io ringrazio la SEM per la
disponibilità e per avermi permesso la lettura in anteprima.
2° POSTO

1° POSTO

Un
bacio ladies e ci ritroviamo nel 2019 con nuove avventure librose,
buon natale e buon inizio.
Ogni
fine anno porta con sé bilanci su ciò che è andato, ciò che non è
andato, cosa migliorare e cosa mantenere. Perché allora non fare
anche un bilancio dei libri “Best” nella nostra libreria?
Ecco
il mio podio per questo 2018:
3° POSTO
Al
terzo posto si aggiudica medaglia di bronzo “Dimmi che cambierai”
di Kristen Ashley edito da Newton Compton Editori : è il terzo libro
di una serie (Rock Chick Series) che spero arrivi fino all’ultimo
libro in Italia. È un libro che ancora adesso dopo mesi ho piacere a
rileggere e mi fa sempre emozionare come se fosse la prima volta.
Hank e Roxie hanno decisamente preso un pezzo del mio cuore, con la
loro dolcezza e la loro testardaggine. D’altronde si sa, il
“Whisky” da alla testa 😉
2° POSTO

1° POSTO
Al
primo posto la serie “Il duetto rubato” di B.B. Reid edito da
Always Publishing : ho trovato questa giovane autrice bravissima,
capace di scrivere una duologia sempre accattivante e per nulla
scontata, ti emoziona pagina dopo pagina e ti entra sotto la pelle e
in testa, incollata al libro fino per cercare anche tu, insieme a Mia
e Angel, il loro Amore. E poi mi sono innamorata perdutamente di Z,
ammettetelo: non sono la sola che aspetta una sua storia.
Anche io, come le mie colleghe, quest’anno mi ritrovo a tirare le somme e scrivere le mia personalissima top 3. Premetto che, ciò che sto per scrivere non rispecchia al 100% il mio pensiero, perché la verità è che essendomi trasferita a Londra lo scorso aprile, ho letto prevalentemente in inglese libri ancora non pubblicati in Italia, ma di rado ho fatto le recensioni. Quindi, essendo insensato darvi i miei tre titoli preferiti di quest’anno, che poi chi non legge in inglese non può approfittare del mio consiglio, vi darò i tre migliori titoli letti in italiano e che ho anche recensito per il blog.
3° POSTO
Avevamo letto il primo volume nel 2016 se non sbaglio, ma il secondo è arrivato solo ora nel 2018. Come praticamente tutti i libri della Moseley, mi ha emozionata e fatta sognare. Decisamente una delle letture più belle dell’anno!
2° POSTO
“Dimmi che ti manco” di L.E. Bross. È stata la mia prima recensione del 2018 e ricordo di essere stata felice che fosse positiva!
1° POSTO
Al primo posto va sicuramente l’intera serie Bottoni e Pizzo, di cui una parte era stata pubblicata nel 2017 e una parte nel 2018. Molte cose mi avevano lasciata perplessa, ma è comunque una serie che mi ha tenuta incollata pagina per pagina tutti e sei i libri. Inoltre, dopo quella ho letto anche le altre dell’autrice che è diventata una delle mie preferite.
3° POSTO
Avevamo letto il primo volume nel 2016 se non sbaglio, ma il secondo è arrivato solo ora nel 2018. Come praticamente tutti i libri della Moseley, mi ha emozionata e fatta sognare. Decisamente una delle letture più belle dell’anno!
2° POSTO

1° POSTO

Quindi eccovi servite, a voi i miei titoli. Se per caso fra di voi ci fosse qualcuna che legge in inglese, però, consiglio di dare una possibilità all’ultima duologia su Pepper Winters, Della e Ren (The boy and his ribbon - the girl and her ren) disponibile su KU. A presto!
Buongiorno ragazze, oggi non sono qui
per recensire un libro ma per parlarvi dei miei 3 best books, ovvero
i miei 3 libri preferiti in questo 2018!!! Innanzitutto volevo
ringraziare Ella per la grande opportunità che mi ha dato <3
Senza perdere alcun tempo procediamo con la classifica!
Alicia
Palafox è giovane, ricca e bellissima ma… completamente fuori di
testa. Tutti gli abitanti di Cape Cod sanno che quella strana ragazza
spagnola ha qualcosa che non va . Anche il suo nuovo vicino, Konrad
Landowski, impara presto a conoscerne tutto il repertorio di
stranezze: salutismo alimentare, manie igieniste, isolamento
completo, un “foulard per pensare” da mettersi in testa per
concentrarsi… Konrad invece vive alla giornata, mangia schifezze e
scrive sceneggiature di film sexy-splatter, ma capisce che Ali ha
bisogno di aiuto per affrontare le proprie ossessioni. E il fatto che
lei sia di una bellezza mozzafiato è un incentivo irresistibile. I
due stringono un patto quantomeno improbabile. Ali si sottoporrà
alla terapia del dottor Landowski, che prevede abbracci, baci e
avventure quotidiane. Konrad invece cambierà il proprio stile di
vita seguendo i consigli della vicina , anche se capirà subito di
essersi perdutamente innamorato di lei. Tra situazioni esilaranti e
personaggi bizzarri, Ali e Konrad impareranno che il potere
dell’amore è il vero elisir in grado di guarire ogni male.
Leggere questo libro mi ha divertito molto, soprattutto per la
diversità dei personaggi rendendo il libro leggero e scorrevole.
2° POSTO
In
questa storia troviamo due amiche, Jasmine e Holly, così diverse tra
loro eppure così legate fin dai tempi del college: Jasmine è la
figlia dell'ambasciatore indiano a Londra e promessa sposa da quando
aveva dieci anni al principe Kabir; Holly è una pazza scatenata che
rinuncerebbe a tutto tranne che al buon cibo! Le due si ritrovano a
fare un ultimo viaggio prima del matrimonio di Jasmine, con l'accordo
di non rivelare le vere identità, infatti Holly sarà la Principessa
(che tutto sembra tranne che una principessa) e Jasmine sarà la sua
dama di compagnia. Appena mettono il piede nell'albero extra lusso
dove dovranno alloggiare, vengono accolte da
Romeo, il maggiordomo dagli occhi grigi e da una gran massa di
muscoli. Il ragazzo è adorato dalle ricche turiste straniere e anche
Holly e Jas non sono immuni dal suo sguardo penetrante e dai suoi
modi impeccabili.
Durante
un imprevisto, il giovane bluter si rende disponibile a far conoscere
le meraviglie della città eterna alla principessa Jasmine. Tra un
giro in vespa e sorrisi ammaliant,i tra i due nasce del feeling.
L’ebbrezza
di questi giorni spensierati sfumerà con la fine del weekend, quando
il karma della futura principessa dovrà compiersi e lei rientrare a
Londra. Riuscirà Romeo a rimescolare le carte del destino e vivere
la sua favola d'amore con la sua “Julietta”? Sono molto legata a
questo libro perchè è stato in assoluto il primo libro che ho letto
in anteprima e che ho recensito!! Un libro leggero ma dal sapore
romantico.. e poi ROMA, cosa volete di più? ;)
1° POSTO
QUANDO
TUTTO CAMBIA di ABBI GLINES
Questa
è la storia di Vale: lei è il suo fidanzato Crawford stanno insieme
da quando avevano sei anni; un amore da favola con tanto di principe
azzurro, molto da “Happy ending”. La sera del loro diploma,
ancora elettrizzati per il primo traguardo raggiunto, subiscono un
grave incidente. Passa un mese e niente è come Vale e Crawford si
erano immaginati. Da quella terribile notte, infatti, lui è in coma,
e lei trascorre tutte le sue giornate in ospedale, in attesa che lui
riapra gli occhi e che tutti i loro progetti potranno riprendere da
dove si sono interrotti. Un giorno, mentre aspetta di fargli visita,
Vale conosce Slate, un ragazzo che è lì per assistere lo zio
malato. Tra i due in poco tempo inizia uno strano rapporto fatto di
confidenze e prese in giro. Slate riesce in qualche modo ad alleviare
il dolore di Vale, tanto che in lei, con il passare dei giorni e pur
tra sensi di colpa, inizia a farsi spazio l'idea che forse sia
possibile andare avanti con la propria vita, anche senza di Crawford.
Quello che ancora non sa è che il destino è sempre pronto a
cambiare le carte in tavola.. e in un attimo tutto cambia! Ho
apprezzato questo libro in quanto l'autrice è riuscita a capovolgere
completamente la storia senza creare confusione e anzi trascinare il
lettore completamente nella storia fino all'ultimo rigo.
Questi
sono i miei 3 best books, e voi avete già buttato giù qualche
lista?
Vi
auguro un sereno NATALE, come disse Daniel Pennac “IL TEMPO PER
LEGGERE, COME IL TEMPO PER AMARE, DILATA IL TEMPO PER VIVERE”.
Antonella
Quest'anno purtroppo non ho avuto molto
modo di leggere, ma ecco a voi i miei 3 libri top del 2018
3° POSTO
Lo schema di gioco di Kristin Callihan perché le storie con i sexy giocatori di football dal cuore tenero piacciono sempre.
2° POSTO

1° POSTO
Instinc di J. Crownover perché ormai mi ha fatto cadere nelle rete di The Point e non ne uscirò finché non conoscerò tutti i personaggi.

Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.