Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

4 dic 2018

Scritto sulla neve di Jenny Anastan [recensione]

Salve a tutte care lettrici, oggi voglio parlarvi di un libro che uscirà per Amazon Publishing il 4 dicembre. “Scritto sulla neve”,possiamo definirlo un chiaro inno all’amore. L’amore travolgente e impetuoso, quello che non vorresti mai che finisse. Ed è quello che pensa anche Elisa, la nostra cara protagonista, che lascia la sua vita agiata a Trento, appena finite le superiori, e si rifugia ad Andalo, un piccolo paesino di montagna. Andalo è il paese di Matteo, il suo ragazzo, la sua spalla. Andalo è anche il paese che l’accoglie a braccia aperte, divenendo per Elisa una nuova famiglia. Ma ben presto la bolla si rompe, Elisa è costretta a tornare a Trento e lasciare con un misero bigliettino Matteo.
Dopo 4 anni una zia quasi materna e quasi fata turchina, lascia un testamento affermando che il suo negozio, di tisane e candele, e la casa soprastante, debba appartenere ad Elisa. Nonostante Matteo tenti in tutti i modi di ostacolarla, nonostante la paura di deludere suo padre, Elisa torna ad Andalo, lì dove è stata davvero felice.






Per alcuni la neve è solo una massa ghiacciata, per altri addirittura un fastidio, qualcosa che impiastriccia le strade e crea disagi. Per me era il simbolo di tutto ciò che adoravo, rappresentava quel passato che avevo amato incondizionatamente e con tutta me stessa, come si può fare a diciotto anni, con il cuore libero e puro” 


Nel corso degli anni tante cose sono cambiate, il paese era solo un po’ più esteso, le persone sempre buone ma ancora molto pettegole. Matteo era riuscito ad andare avanti, a trovare un’altra donna che presto avrebbe sposato. Ma una cosa sicuramente non è mai cambiata. Li sotto le ceneri dell’astio e delle cose non dette, divampa ancora il fuoco della passione fra i due protagonisti. Sguardi sfuggenti, brevi carezze ci porteranno a sperare nel loro ritorno. L’amore ci mette sempre lo zampino, non puoi giocarci, non puoi eluderlo, farà sempre parte di te. Elisa e Matteo si appartengono, sono destinati a stare insieme. La maturità degli anni farà aprire gli occhi ad entrambi su cosa sia veramente successo anni prima.


Mi era bastato un attimo, uno sguardo fugace, per riprovare sensazioni che pensavo perse per sempre, per risentire il vuoto allo stomaco mentre i miei occhi incontravano quelli di Matteo, oppure percepire la terra tremare sotto i piedi mentre con le labbra sfiorava le mie”


Penso che questa sia la lettura perfetta per le feste, molto scorrevole, corta (unica nota stonata di questo libro), si svolge sotto il periodo natalizio, è riempita da tanta neve e candele Yankee candle.
Jenny ci ha voluto portare in un luogo magico, dove quello che mi ha conquistato di più sono i gesti. Con le sue parole ha trasformato i gesti dei protagonisti in realtà. Molte scrittrici si limitano alle parole, non vanno oltre ciò. Lei invece ha trasformato una lieve carezza in un contatto quasi trascendentale.
Armatevi adesso di una bella tisana e godetevi questa lettura.
GIOVANNA

 

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...