Buon 2019 a tutte!
Oggi vi parlo del primo libro dell’anno letto in anteprima per il blog, “Un cattivo ragazzo come te” di LA Casey.
In questo libro seguiamo la storia di Lane e Kale che si conoscono fin da bambini. Si alternano capitoli dal passato e dal presente, e sono grata di ciò, perché ha permesso di capire a fondo i sentimenti che legano i protagonisti.
Lane è sempre stata innamorata di Kale, ma lui per un motivo o per un altro non ha mai ceduto alla tentazione. O meglio, quasi mai. Un altro personaggio fondamentale di questa storia è lo zio di Lane, zio Harry. Infatti, all’inizio del libro, Lane è a New York ed è costretta a tornare a casa per la morte improvvisa dello zio. Nei capitoli tratti dal passato Harry è molto presente nella vita della protagonista, è colui a cui lei si rivolge nei momenti difficili ed è l’unico della famiglia con cui lei si tiene in contatto quando lascia l’Inghilterra a causa di motivi che capirete pienamente solo negli ultimi capitoli. È una lettura molto emozionante, preparatevi a ridere, ma anche a piangere parecchio. Mi è piaciuto tutto dalla trama ai personaggi. Forse una cosa che non mi ha fatto impazzire è che ci siano poche pagine dove possiamo goderci i protagonisti innamorati, insieme e felici. Certo, se fosse stato diverso la storia non sarebbe stata altrettanto emozionante e quindi va bene così. Sono felicissima che questa sia la mia prima recensione del 2019 e spero che sia di buon auspicio! Assolutamente consiglio a tutti di leggere questo second chance romance!! Un felice anno nuovo pieno di belle letture a tutti,
Marcella!
Lane è sempre stata innamorata di Kale, ma lui per un motivo o per un altro non ha mai ceduto alla tentazione. O meglio, quasi mai. Un altro personaggio fondamentale di questa storia è lo zio di Lane, zio Harry. Infatti, all’inizio del libro, Lane è a New York ed è costretta a tornare a casa per la morte improvvisa dello zio. Nei capitoli tratti dal passato Harry è molto presente nella vita della protagonista, è colui a cui lei si rivolge nei momenti difficili ed è l’unico della famiglia con cui lei si tiene in contatto quando lascia l’Inghilterra a causa di motivi che capirete pienamente solo negli ultimi capitoli. È una lettura molto emozionante, preparatevi a ridere, ma anche a piangere parecchio. Mi è piaciuto tutto dalla trama ai personaggi. Forse una cosa che non mi ha fatto impazzire è che ci siano poche pagine dove possiamo goderci i protagonisti innamorati, insieme e felici. Certo, se fosse stato diverso la storia non sarebbe stata altrettanto emozionante e quindi va bene così. Sono felicissima che questa sia la mia prima recensione del 2019 e spero che sia di buon auspicio! Assolutamente consiglio a tutti di leggere questo second chance romance!! Un felice anno nuovo pieno di belle letture a tutti,
Marcella!
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.