Oggi vi parlo di un’altra anteprima. Chi mi conosce sa bene che
alcune autrici sono di mio dominio per le anteprime, e infatti, non potevo farmi
scappare “Ex”
di
“Emma
Chase”,
nuovo romanzo della “Getting
Some series”,
volume autoconclusivo.
Questa volta ci
ritroveremo a Lakeside e conosceremo Garret e Callie, due ex
fidanzati che hanno deciso, in modo del tutto pacifico, di porre fine
alla loro relazione, ma cosa può succedere se dopo anni si rivedono?
Sarà tutto finito o l’amore farà battere ancora i loro cuori?
Eravamo giovani e sfranati
e non ci bastavamo mai
Garret è un uomo perfetto, nella sua vita non manca nulla. È un insegnante ben voluto dai suoi studenti e allena la squadra di football della scuola, ha un amico davvero speciale e la casa dei suoi sogni.
Callie è una
giovane promessa del teatro, ha ottenuto finalmente la promozione che
sogna ma di colpo deve mettere la sua vita in stand-by perché la
famiglia chiama e così inizia a insegnare nella sua vecchia scuola e
proprio lì rivedrà l’unico ragazzo del suo cuore.
È come se fossimo in una bolla capace di riportarci indietro nel tempo,come se tutte le nostre versioni,quella presente e quella passata,i giovani Callie e Garret e gli adulti che siamo ora,si fossero mescolate insieme.
Quando i due si
rivedono, il tempo sembra fermarsi e tutto torna come prima di
lasciarsi, sono sempre Callie e Garret di un tempo, si ritrovano
entrambi in un luogo dove ormai sono maturi ma dove i pettegolezzi
saranno sempre come quelli dei vecchi tempi; non dovranno soltanto
affrontare le prove che il loro ruolo impone ma anche le questioni
che erano rimaste “sospese” tra di loro.
Si ritrovano nella
loro bolla di felicità, con la complicità che lo ha sempre
contraddistinti.
Accorciamo la distanza tra dove eravamo rimasti e dove siamo adesso,risistemando tutte le crepe, gli anni e i pezzi mancanti.Ed è così che siamo ripartiti.Che abbiamo cominciato.Che siamo tornati ad essere noi… di nuovo.
È
stato un libro un po’ particolare, ho ritrovato la Chase divertente
e irriverente, ma non è la Chase di un tempo. Garret e Callie sono
due personaggi davvero simpatici, hanno saputo far tesoro delle
esperienze passate e si sono ritrovati proprio da dove si erano
lasciati. Sono entrambi complici, uno la forza dell’altro. Il loro
primo incontro è segnato da quelle parole che ogni giovane ragazza
ama sentirsi dire e non vi svelerò quali sono. Nel corso degli anni
hanno sempre pensato all’altro e appena si sono rivisti la passione
è riesplosa subito come un vulcano. Anche se sono grandi devono
comunque considerare i vari pettegolezzi e il liceo resta sempre un
luogo dove la novità viene subito vista come spunto per fare gossip.
Il ritorno di Callie viene visto come il ritorno di una guerriera e
di sicuro lei dovrà vestirsi da tale se vuole sopravvivere ai suoi
alunni.
Entrambi
hanno dovuto affrontare il dolore e le questioni che erano rimaste in
sospeso perché, anche se si sono lasciati in modo pacifico, nessuna
separazione avviene senza dolore o sofferenza.
Si
sono ritrovati e ora non hanno intenzione di lasciarsi perché si
completano e si danno forza a vicenda.
Voglio condividere ogni momento con Garret- ogni gioia, ma anche ogni dolore.Voglio attraversare la vita insieme a lui, affrontando insieme qualunque cosa accada.
Ogni
tanto fa bene leggere un libro senza drammi e/o separazioni e questo
è sicuramente un punto a favore, il POV alternato è poi la
ciliegina sulla torta, di sicuro dopo questa lettura le oche avranno
un significato tutto diverso. Non sarà all’altezza di Drew Evans
ma comunque è un buon libro che permette di farsi una sana risata e
permettere di sognare.
Buona
lettura e alla prossima.
Francesca
♥♥
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.