Avete freddo e il camino di casa non riesce a scaldarvi?
E che dire dei termosifoni che sembrano poco caldi?
Ho la soluzione per voi!
Si chiama HOT STUFF ed è il nuovo libro di Ava Lohan.
Da fan della Lohan, non potevo famri mancare la lettura di questo suo nuovissimo romanzo.
E, se, ancora non avete avuto il tempo di farlo, sappiate che come inizierete il freddo, verrà subito sostituito dal caldo.
Avrete tanto di quel caldo che l'aria condizionata non basterà.
Perciò se volete sapere il perché, continuate a leggere la mia recensione.
Come tutti i libri di Ava, anche Hot Stuff non si smentisce; l'autrice ci ha regalato quasi 700 pagine di pura goduria.
Protagonisti di questo nuovo romanzo sono Malcom Hill, giocatore di basket e Samara, detta Sam, giocatrice non professionista di basket.
Come si incontrano i due?
Ebbene Malcom, per via della sua vita fatta di eccessi, sarà costretto ad allenare la squadra femminile di basket della sua università, ed ecco che si conoscono
Come avviene il primo incontro, lo lascio scoprire a voi. Sappiate solo che la frase "uccello di fuoco" non sarà pronunciata a caso.
Dunque, come ormai faccio da tempo, al di là della storia che mi è piacuta molto, cerco sempre di analizzare il libro letto.
Non cerco le pecche, perché io non sono nessuna per giudicare il libro di un'altra persona, ma dare il mio parere dal punto di vista narrativo, credo che possa significare una seconda chiave di lettura del romanzo.
Come detto, il libro è composto da quasi 700 pagine ricche di cose, tante cose.
Io, per comodità, dividerei il romanzo in due parti: la prima che corrisponde all'incirca alle prime 300/400 è il tessuto vero e proprio del romanzo. E' in queste pagine che conosciamo i personaggi, li apprezziamo per le loro virtù e per i loro difetti. Comprendiamo quale sarà il filo conduttore del romanzo; perché certe azioni sono sempre conseguenze di altre. Ma, soprattutto, è tra queste pagine che ha inizio la storia d'amore. Eh, sì, perché per quanto il passaporala ci dica che è un romanzo molto pepato, c'è una straordinaria storia d'amore. Dove la tempesta troverà il suo sole
Sam, odia inizialmente Malcom.
Malcom vede Sam solo come una giocatrice, ma alla fine l'attrazione fisica e le conoscenza reciproca getterà le basi della loro storia.
Ovviamente, non tutto sarà rose e fiori, i due protagonisti arriveranno a capire ciò provano lentamente.
Questa prima parte l'ho apprezzata tantissimo, forse più della seonda, perché amo leggere i battibecchi e l'odio che provano i protagonisti per poi apire che è meglio fare l'amore piuttosto che la guerra.
La seconda parte, che io per comodità ho identificato come la parte più esplicita, fa entrare nel vivo del rapporto tra i due protagonisti. Perché l'amore non sussiste senza il sesso.
Di sicuro, come tutti i rosa che si rispettano, anche se tutto sembra filare liscio come l'olio, c'è sempre quel o quei personaggi che devono obbligatoriamente distruggere tutto e mettere i bastoni tra le ruote.
Mi fermo qui, perché rivelerei ancora fi più.
Sappiate che qualunque cosa accadrà, Sam e Malcom saranno sempre la nostra coppia sportivia preferita.
Che dire di più?
Se avete il blocco del lettore, leggetelo.
Io ero ferma ancora al secondo volume della Ferrante e grazie a questo romanzo, tutto sta tornando alla normalità. ;)
Per fortuna.
Vi abbraccio.
Ella
Se ancora non siete iscritte ai lettori fissi del mio blog, fatelo.
Tante sorprese e giveaway vi aspettano.
(Per una migliore visibilità su telefono, si consiglia di cliccare a fondo pagina - visualizza versione web).
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.