Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

12 feb 2019

La fattoria dei nuovi inizi di Denvey Perry [recensione - blogtour]

Care lettrici, la casa editrice Always in questo nuovo anno ci delizia con un’altra uscita degna delle precedenti. Parliamo di una scrittrice che in America è molto amata e molto seguita, e sono sicura che dopo la lettura di questo primo romanzo ne rimarrete affascinati anche voi. “La fattoria dei nuovi inizi” è il primo romanzo stand-alone di una collana: “Jamison Valley” che conta ben 5 libri, dove i protagonisti verranno già introdotti nel primo libro.

Georgia, chiamata da tutti Gigi, ha una figlia di 4 anni, Rowane e nessuna famiglia alle spalle. Dopo che la madre è morta, la figura che più si è avvicinata a quella paterna, è stato Ben. Un simpatico vecchietto incontrato per caso nell’ospedale in cui lavorava come infermiera, e anche lui solo al mondo. Alla sua morte Ben lascia una fattoria nel Montana a Gigi e sua figlia, permettendo così a entrambe di ricostruirsi una nuova vita.
Arrivate nella loro nuova casa, madre e figlia non ci mettono molto a fraternizzare con la piccola comunità. Sembra che finalmente abbiano una città che riconoscono come propria. Ma non tutti accolgono con entusiasmo le nuove arrivate. Jesse è lo sceriffo della città, nonché l’unico che da vent’anni si occupa della fattoria di Ben. Convinto che Gigi abbia circuito il suo vecchio amico, farà in modo di metterle i bastoni fra le ruote.
Ma quello che in assoluto lo faceva salire nella classifica degli uomini più belli che avessi mai visto in vita mia erano gli occhi, occhi azzurri striati di bianco. Luminosi come il ghiaccio. Non avevo mai visto prima un tono di colore simile.”


Ma Jesse si rende ben presto conto che Gigi in realtà è una donna molto dolce e una madre affettuosa, e prende sotto la sua ala protettiva sia lei che la piccola Rowane. La passione fra i due è molto forte, e leggere del loro primo bacio è stato un colpo allo stomaco. Purtroppo però la piccola città non è poi così tranquilla come Gigi pensava. Infatti una serie di crimini la attraversano e la infestano.
Il romanzo è quindi un susseguirsi altalenante di scene di passione a dir poco estatiche e misteri che aleggiano ma che non vengono quasi mai allo scoperto. Proprio questo ritmo incalzante mi ha fatto amare ancora di più il romanzo. Principalmente è un romance, ma con qualche venatura di giallo, che per chi ama questo tipo di letture è davvero piacevole. 
Io sto con te perché sei la persona con cui voglio stare. Perché, per me, ha perfettamente senso. Anche se tu non riesci ancora a capirlo. La tua è una bellezza di come non ne ho mai viste fino ad ora.”


Gigi è una donna tenace e forte. Ha visto il padre andarsene e la madre morire. E ha cresciuto una bambina da sola, nel migliore dei modi. Nonostante abbia tanti motivi per vedere il mondo da un punto di vista negativo, ha deciso comunque di sorridere alla vita e di vedere il buono nelle persone. Il suo cuore, però è chiuso e attorno ad esso ha costruito dei muri. Una donna, che come tante di noi, non si considera perfetta per Jesse, si sente inferiore e molto meno bella di lui. Di lei ho apprezzato quasi ogni dote, anche se a volte ha ceduto troppo facilmente alle richieste del suo uomo.
Jesse invece è un maschio alpha, grande, grosso, sempre pronto a comandare e impartire ordini. Rifiuta categoricamente qualsiasi ostacolo. Ma di indole è un ragazzo gentile, pronto a prestarsi per la sua comunità e pronto a regalare il mondo alle sue “ragazze”. L’unica cosa che non sono riuscita a farmi piacere del romanzo è il fatto che Jesse abbia mollato subito il suo modo scontroso di trattare Gigi. A me sarebbe piaciuto vederlo ancora un po’ incattivito e adirato con lei. Ma nonostante ciò, questo rimane un bel romanzo. Leggero, che cattura il lettore. A volte totalmente esilarante e altre volte di una dolcezza infinita, da farmi venire le lacrime. Il primo approccio con quest’autrice, quindi è stato più che positivo, da ripetersi
Giovanna

 

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...