Questo
nostro amore sbagliato di Cora Brent, si è il primo libro della serie “Gentry Boys
Series” che ha come protagonisti i tre gemelli Gentry: incrociamo
le dita affinché anche gli altri romanzi arrivino in Italia perché
questo libro è una BOMBA.
Saylor ha avuto una vita difficile: la vita di tutti a Emblem, Arizona, era difficile: un paesino collocato nel deserto dove il lavoro più redditizio era quello dato dalla grande prigione di questo paese. Ha passato tutta la sua infanzia e adolescenza ad aspettare il momento per andarsene in un college lontano e iniziare una nuova vita, una vita dove non esistevano i suoi genitori, il suo paesino soffocante e i gemelli Gentry.
“Cordero Gentry mi faceva impazzire, innescando sensi che non sapevo nemmeno di avere”.
Capisce
troppo tardi che l’apparenza può ingannare e anche dietro una vita
perfetta in California, con un ragazzo che sulla carta avrebbe tutti
i requisiti per essere il principe azzurro, ti può aspettare un
incubo peggiore di quello vissuto in Arizona: il suo ragazzo, Devin,
è un uomo violento, Saylor non ci sta più dopo ripetute violenze e
ferite e scappa, cercando rifugio dall’unica persona di cui si
fida: suo cugino, Brayden. Abita a Tempe, non troppo distante dalla
loro città natale ma quel tanto che basta per ricominciare una vita
dignitosa. Scossa e impaurita dai risvolti della sua relazione con
Devin, Saylor quando bussa alla porta del cugino di certo non si
aspettava di fare una piccola riunione degli ex cittadini di Emblem:
a Tempe ci sono i tre gemelli Gentry, e soprattutto c’è lui:
Cordero Gentry.
“Niente in vita mia era stato bello al pari della notte prima assieme a Cord”.
Cordero
Gentry è il peggio del peggio che ogni ragazza sulla sua strada
possa trovare: rozzo, cattivo, malvagio, sempre pronto a fare a
botte. È così che se lo ricordava Saylor: incredibilmente bello e
incredibilmente stronzo, il suo incubo peggiore negli anni finali di
liceo. Nella realtà però si trova davanti non più un ragazzo ma un
uomo, ancora più bello di come se lo ricordava, biondo con gli occhi
azzurri che nascondono tutti i suoi pensieri e maturato, più dolce,
tentando in tutti i modi di avere una seconda occasione per cercare
di togliersi l’etichetta di “Gentry” che nella loro vecchia
casa lo ha sempre marchiato. Ma certe abitudini sono dure a morire e
non sempre l’amore può andare oltre l’abitudine e la rabbia.
“Non avevamo mai avuto fidanzate di passaggio in casa. Ma sapevo che si accorgevano del fatto che Saylor era diversa. Anch’io lo sapevo. Lei era per sempre”.
Saylor impererà che non c’è nessun bisogno di mettere un’etichetta sopra ogni persona: tutti cambiamo e tutti possiamo avere in dono un’altra occasione.
Cord
sta cercando la sua redenzione, non pensava di certo di vederla
apparire sotto forma di una ragazza bruna con verdi e splendenti
appartenente al suo passato e a tutto ciò che voleva dimenticare.
Eppure, il fato ha deciso così: ora deve solo riuscire a non mandare
tutto a monte come il sangue dei Gentry ha dimostrano per decenni.
Le
storie nel corso del libro sono diverse: l’amore tra Saylor e
Cordero, il legame dei tre gemelli e con il loro passato, la
difficoltà nel riuscire a riscattarsi da una vita di ingiustizie e
poi infine il vero lieto fine: capire che la famiglia se non la trovi
di sangue, la puoi scegliere circondandoti di persone che saranno al
tuo fianco sempre.
C’è
amore, c’è passione, ci sono tematiche forti che fanno riflettere
sulla potenza dei sentimenti, c’è una unione tra fratelli
invidiabile e commovente, difficile da trovare ma non impossibile:
tutti ingredienti che hanno reso questo libro esplosivo e incisivo.
Buona
lettura.
Chiara
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.