Eccoci qui a
parlarvi della mia nuova lettura, sto parlando di “Sei
il mio destino” di
Giulia
Ross,
il libro fa parte della “Colors
series”
ed è un genere tutto nuovo per l’autrice.
Sarò
sincera, ero un po’ titubante perché è un libro diverso, dai toni
arcobaleno, e se non sapete a cosa mi riferisco vi basterà sapere che
i colori o meglio la bandiera arcobaleno è legata alla lotta conto
l’omofobia. Il romanzo narra la storia storia di Andrew e Adrian, due ragazzi
conosciutisi in circostanze particolari ma che si sono amati subito.
È
un genere tutto nuovo per me perché non ho mai letto nulla
riguardante la storia d’amore tra due uomini, forse perché nella
mia mente il vero amore esiste solo tra persone di sesso diverso, ma
alla fine ho deciso di provare e di intraprendere
questa nuova avventura libresca.
Ho appena assaggiato il sapore di un momento condiviso. Un gesto proibito che può costarmi la vita e, per la prima volta, sono davvero felice.
Andrew
e Adrian sono amanti, una coppia che si è formata nella sofferenza
ma che ha saputo trovare la propria felicità. Il loro è un amore
profondo e intenso, un sentimento che cresce dopo ogni sguardo o
tocco fugace. Hanno dovuto affrontare molte difficoltà ma alla fine
il loro amore era così forte che ha superato qualsiasi paura.
È stata una storia che mi ha trasmesso tanto e primo fra tutti che l’amore non conosce sesso, non c’è giusto o sbagliato ma solo donarsi completamente al proprio partner, proprio come Andrew ha fatto con Adrian. Ha lottato per lui, per renderlo libero e felice. Ha capito che lui era il suo tutto e ha fatto di tutto per proteggerlo dalla cattiveria e donargli la vita che si merita, che loro due meritano.
Leggendolo ho capito quanto può essere davvero forte il sentimento che lega due persone. Andrew e Adrian non si sono conosciuti in circostanze normali, entrambi sono vittime di violenze fisiche e psicologiche, ma in quel mondo di violenza hanno trovato il loro luogo felice per un po’ di tempo.
È stata una storia che mi ha letteralmente rapito, sarò sincera ero scettica per molte cose e specie per il tema trattato, ma alla fine ho deciso di dare una possibilità e non me ne pento perché credo che l’autrice ha saputo cogliere il vero senso dell’amore perché, anche se non ci sono eclatanti scene di sesso, quello che più viene messo in risalto è il sentimento reciproco dei due protagonisti.
La storia viene raccontata da Andrew e ripercorre a ritroso l’incontro con Adrian fino a quando non si perdono di vista e dopo tredici lunghi anni si ritrovano ad un evento che metterà in rischio la stabilità conquistata ma la passione che li lega è più forte di qualsiasi promessa.
Alla fine della lettura avevo gli occhi lucidi perché era da tanto che un libro non mi rapiva così, una storia si dai mille colori perché la passione, quella pura e sincera, non conosce colore e orientamento. Un libro che io vi consiglio assolutamente.
Amami come se non esistesse un domani eIo fossi il tuo ultimo giorno di vita.
È stata una storia che mi ha trasmesso tanto e primo fra tutti che l’amore non conosce sesso, non c’è giusto o sbagliato ma solo donarsi completamente al proprio partner, proprio come Andrew ha fatto con Adrian. Ha lottato per lui, per renderlo libero e felice. Ha capito che lui era il suo tutto e ha fatto di tutto per proteggerlo dalla cattiveria e donargli la vita che si merita, che loro due meritano.
L’inferno cercava di inghiottirmi e tu eri lìAd impedirmi di cadere.
Leggendolo ho capito quanto può essere davvero forte il sentimento che lega due persone. Andrew e Adrian non si sono conosciuti in circostanze normali, entrambi sono vittime di violenze fisiche e psicologiche, ma in quel mondo di violenza hanno trovato il loro luogo felice per un po’ di tempo.
Facciamo l’amore per la prima volta sotto l’ombra degli alberi,circondati dai rumori della natura e dalle voci dei nostri cuori.
È stata una storia che mi ha letteralmente rapito, sarò sincera ero scettica per molte cose e specie per il tema trattato, ma alla fine ho deciso di dare una possibilità e non me ne pento perché credo che l’autrice ha saputo cogliere il vero senso dell’amore perché, anche se non ci sono eclatanti scene di sesso, quello che più viene messo in risalto è il sentimento reciproco dei due protagonisti.
Lui è il mio principe. Le sue braccia sono il mio castello, il suo cuore il gioiello più prezioso.
La storia viene raccontata da Andrew e ripercorre a ritroso l’incontro con Adrian fino a quando non si perdono di vista e dopo tredici lunghi anni si ritrovano ad un evento che metterà in rischio la stabilità conquistata ma la passione che li lega è più forte di qualsiasi promessa.
Siamo solo noi due, circondati dal vento edal suono dei rami degli alberiche sbattono l’uno sull’altro in una musica celestiale.
Alla fine della lettura avevo gli occhi lucidi perché era da tanto che un libro non mi rapiva così, una storia si dai mille colori perché la passione, quella pura e sincera, non conosce colore e orientamento. Un libro che io vi consiglio assolutamente.
Un
bacio
Francesca
♥♥
Grazie di tutto! Un bacione a entrambe
RispondiElimina