Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

12 mar 2019

Come il sole e la luna di Angela White [recensione in anteprima]

Buonasera lettori, ho appena finito di leggere il 3 volume della serie “Angeli caduti” di Angela White. Dopo che nei primi due volumi abbiamo incontrato Nicholas e Alice, e Liam Payne e Samantha, in questa terzo racconto incontriamo Wolf e Amelia. Chi ha già letto gli altri libri sa bene che i protagonisti maschili sono personaggi tormentati, ricchi da far invidia a chiunque, ma con grossi problemi alle spalle che li trasformano in anime devastate, chiuse in se stesse, bloccando a chiunque l’accesso al loro cuore. Wolf McRoy non è da meno, bello come un dio greco, scrittore dalle mani di meccanico, non riesce a non dire la verità. La sua più grande arma è proprio lì, la sua verità, la sua visione del mondo che li costa l’appellativo di Angelo. Incontriamo Wolf sin dall’adolescenza, impegnato a prendere a pugni David King e ad essere molto legato alla sua gemella Crystal. Ritroviamo Wolf adulto che spezza cuori come se non ci fosse un domani, ancora impegnato con la famiglia King. Nel corso del libro capiremo e comprenderemo il suo legame con questa famiglia, ritroveremo personaggi dei libri precedenti, e forse, dico, forse la scrittrice ci anticipa i prossimi personaggi. 
Ma adesso è lui che sta impazzendo, che si sta perdendo. E ritrovando. A ogni bacio di lei, alle sue carezze tra i capelli, a ogni parola spezzata, a ogni respiro così prezioso da rubarglielo con la propria lingua.”



Amelia è una ragazza all’antica, con la passione per la cucina ma soprattutto per i dolci. lavora in un diner con il ragazzo del miglior amico di Wolf. Per il nostro protagonista assaggiare i dolci di Amelia è come tuffarsi nel passato, scoperchiare il vaso di Pandora dei vecchi ricordi e riassaporare tutto. Questi due non potrebbero essere più diversi, poli opposti che non potrebbero mai entrare in sintonia. Ma l’attrazione li attira come falene intorno alla luce, scoprendosi molto più simili di quello che pensavano. Anime fragili con un passato ambiguo, costretti a combattere e sconfiggere i demoni che li attanagliano.
E niente al mondo mi rende felice come preparare i dolci. I dolci sono l’ultima cosa che si ricorda alla fine di un pasto. Li aspetti per tutto il tempo, a volte senza neppure saperlo. Si, se ne può fare a meno come di tantissime cose nella vita, ma solo quando li assaggi ti accorgi di quanto ti sono mancati. Sanno sorprenderti. Cos’altro può essere capace di tutto questo? Forse l’amore. Forse il sesso. Non lo so, e non voglio saperlo. Non voglio guai, non posso permettermelo”
 
Ho scoperto Angela White grazie a questa serie. Ho adorato leggere i primi due romanzi, ma è con questo che ho scoperto una sensibilità sorprendente. Toccare certe sfumature dell’animo umano non è cosa da tutti. Ma lei ci riesce benissimo. Wolf e Amelia sono i miei due personaggi preferiti, che come un’eclissi si incontrano oscurandosi e poi rischiarandosi, donando a loro stessi e al mondo uno spettacolo di totale bellezza.
Giovanna

 

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...