Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

10 mar 2019

La sposa inglese di Anita Sessa [recensione in anteprima]

Oggi vi voglio parlare di “La sposa inglese” di Anita Sessa ed edito dalla Dri editore, uno storico che vi farà capire quanto le donne sono sempre state forti e no il sesso debole come hanno sempre fatto credere.
Edith è una giovane ragazza inglese che deve fare il suo ingresso in società. Il suo sogno, però, è quello di viaggiare e vivere fino in fondo ma sa che, da brava figlia, deve “obbedire” agli ordini del padre.
 
Lady Edith Courtenay poteva essere,

per un fugace attimo, solo Edith.

Una ragazza qualunque.

Poi quel fugace attimo terminava e

la dama dai riccioli color dell’ebano

ritornava ad essere una lady.


Archibald è un duca e sicuramente nei suoi pensieri non c’è il matrimonio, ma qualcosa o qualcuno gli farà cambiare idea.
Tra matrimoni e intrighi si sviluppa una storia fatta di rivincite e speranze, di amori e dolori.
Edith è una ragazza che vuole sentirsi libera; vorrebbe vedere il mondo ma è costretta a vivere una vita non sua, vive in una prigione immaginaria e sogna la sua libertà. Quando crede di dover seguire il suo destino, questo viene sconvolto e Edith si ritrova in un matrimonio di convenienza.
Archibald si sente subito attratto da questa giovane donna e sa che deve fare di tutto per salvarla e farla sua, anche con un matrimonio.

Una bellezza singolare, impossibile da ignorare epericolosa per la salute mentale di un uomo.
 

Subito dopo il matrimonio, i novelli sposi vivranno delle avventure fatte di misteri e cospirazioni, rinascite e conquiste.
La sposa inglese è stata una lettura interessante,  i due personaggi che devono trovare la forza prima di accettarsi e poi di convivere con i loro sogni e le loro speranze.
Edith e Archibold sono una coppia fuori dagli schemi tradizionali, considerando il periodo storico, perché Archibald non vuole sopraffare Edith, ma  al contrario, vuole renderla libera e selvaggia proprio come la Scozia, la sua nuova terra. 
Edith riuscirà a mostrare il suo vero carattere e a tirar fuori la forza che solo le donne hanno e chefanno emergere nel momento del bisogno.

Questo romanzo è stato una lettura coinvolgente, scorrevole e fluida. I personaggi sono ben costruiti e che vi tengono davvero incollati al vostro ereader; questo è un libro che consiglio per passare un piacevole pomeriggio e viaggiare nel tempo.
Un bacio Francesca



Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...