“Questa
volta non ti dico no”
è la mia ultima lettura per il blog.
Il romanzo fa parte della “Pretty series” e l’autrice M. Leighton è già nota per la serie “Bad boys”.
Il romanzo fa parte della “Pretty series” e l’autrice M. Leighton è già nota per la serie “Bad boys”.
È
l’ultimo libro della serie e ogni libro è autoconclusivo. Per
questo finale la Leighton si è davvero superata. Ha dato vita a due
personaggi forti ma distrutti emotivamente.
Tommi
e Sig dovranno affrontare parecchie prove prima di cedere alla
passione, ma come in ogni storia d’amore, il cattivo è sempre
pronto ad agire e se quel cattivo è proprio dentro di noi la
situazione si farà ancora più difficile.
Tommi
incontra Sig in modo, diciamo, buffo e subito ne resta affascinata.
Un uomo alto due metri e bello come un adone non può passare
inosservato, ma allo stesso modo, anche Sig resta colpito da questa
ragazza dal nome maschile ma bella come una venere.
Un
telefono dimenticato e la storia prende vita.
Tommi
è costretta a vivere una vita che non le appartiene, ma fa tutto
questo per proteggere il fratello; è costretta a diventare la
“ragazza” di un pericoloso trafficante di droga ma, allo stesso
tempo, sta cercando una via di fuga. Il suo piano viene messo in
pericolo da Sig. il suo arrivo la sconvolgerà e inizierà a fidarsi
di un uomo per la prima volta.
Lui non è una buona cosa per me,
per il mio piano,
finirebbe solo per farmi del male e
fare del male ad entrambi.
E ora che sono arrivata fino a qui,
non posso permettere che accada.
Sig
è subito attratto da Tommi ma quando scopre il suo legame con Lance
Tonin decide che deve conoscerla meglio e farsi aiutare per
incastrare questo criminale. Non pensava di restare così coinvolto
da questa ragazza dai mille segreti e che lotta per sopravvivere in
un mondo fatto di ingiustizia; l’amore, in fondo, non ha regole e
colpisce quando meno ce lo aspettiamo.
Tommi
e Sig sono due personaggi distrutti emotivamente anche se in modo
diverso. Tommi cerca di sopravvivere mentre Sig rifiuta l’amore;
hanno un solo obiettivo comune: distruggere l’uomo che li tiene
separati anche se non sarà sempre semplice. Nessuno dei due pensava
di cedere alla passione perché entrambi hanno molto da perdere e
alla fine un nemico interiore potrebbe mettere in pericolo la loro
felicità.
Ci siamo battuti l’uno per l’altra,
ci siamo sacrificati l’uno per l’altra,
siamo persino, in un certo senso,
morti l’uno per l’altra.
Non abbiamo mai mollato, anche quando era doloroso.
E ne è valsa la pena.Ho sempre saputo che ne valeva la pena.
Il
libro, diviso in due parti, racconta non solo una storia d’amore, ma
anche una storia di forza. Tommi deve lottare e cerca di superare le
sue difficoltà, Sig vede in lei una forza inauduta, costretta a
diventare grande per un bene superiore. Per questo finale di serie la
Leighton ha creato davvero due gran bei personaggi, forse il finale è
un po’ frettoloso comunque è riuscita nell’intento, far
rinascere dalle ceneri dei personaggi che erano morti dentro.
Un
bacio Francesca
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.