Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

15 mar 2019

Ti prego non spezzarmi il cuore di Carian Cole [recensione in anteprima] 👍👍👍

Oggi vi voglio parlare di un libro intenso, un romanzo che parla di un amore “proibito” che è cresciuto per ben diciotto anni, sto parlando di  
“Ti prego non spezzarmi il cuore” di Carian Cole
Il libro fa parte della “All torn up series” ma è assolutamente autoconclusivo.
In questo primo romanzo conosceremo Kenzi e Tor e il loro amore cresciuto giorno dopo giorno.
Kenzi è stata sempre innamorata di Tor, a cinque anni aveva già deciso il suo futuro sposo ma, c’è un piccolo problema, lui è il migliore amico di suo padre e il suo padrino ed è più grande di lei di quindici anni; un bacio, un semplice e banale bacio, cambierà la loro storia.
Non è un libro facile, parla di un amore che nel nostro immaginario sembra sbagliato.

Non ho un passato senza di lui,
né avrò un futuro.
Molto semplicemente, lui è il mio mondo.

Una bambina e un uomo, un cliché?! Ma niente di più sbagliato perché è la storia di una famiglia e di un cordone ombelicale mai strappato.Kenzi e Tor hanno sempre vissuto insieme; lui è il suo tutto e lei rappresenta il suo mondo. Non c’è nulla di perverso in questo, anzi hanno vissuto sempre come zio e nipote.Un salvataggio e una scarica di adrenalina farà rompere quella linea immaginaria che si erano costruiti nel corso degli anni, facendo nascere una storia d’amore che dura da tempo, dal primo istante di vita di Kenzi.
È una di quelle storie che va letta con calma, riflettendo su ogni singola parola.
Quando ho deciso di leggere questo libro, la prima cosa che mi ha attirato è stata la differenza d’età tra i due protagonisti; forse pensavo, incosciamente, di trovarmi a leggere una storia semplice ma non è stato così.
Non voglio che sia una specie di zio per me
o il migliore amico di mio padre.
Voglio che sia mio.
 Come, infatti, vi dicevo è la storia di una famiglia, di un’amicizia e di un amore.
È la storia di tre persone che sono legate in modo indissolubile e unite da un unico desiderio: non far soffrire nessuno.
Kenzi è una ragazza molto matura e sa quello che vuole, sa di appartenere a Tor; è stato il suo padrino, un amico e ora è il suo uomo. Deve lottare per lui e per loro, lotta contro un padre e contro quel legame paterno che è diventato estremo, è lei a sostenere il padre e no viceversa.
Tor è un ragazzo e poi un uomo, ha amato Kenzi dal primo istante, il suo amore è mutato nel tempo, fino a diventare profondo, deve combattere prima i suoi sentimenti “sbagliati” e poi contro un amico che non riesce a capire la connessione che c’è tra lui e il suo angelo, è sempre stato il collante di questa famiglia e ora desidera solo qualcosa per sé.
Ti amo angelo.
Non ti tratterò come una bambina quando sei in casa mia e nel mio letto.
Se vogliamo farlo seriamente, la bambina e lo zio vanno lasciati fuori da quella porta.
È la storia di un padre che ha chiuso in una bolla la sua bambina e il suo amico ma che non riesce a capire l’amore che li lega, un padre che vive in un passato e che dovrà accettare quello che in cuor suo ha sempre saputo e visto.
Preparatevi perché non sarà una storiella, ma è uno di quei romanzi che ogni volta che ve lo ritroverete tra le mani vi trasmetterà qualcosa. Sono trecento pagine di puro amore, forse hanno un ritmo lento ma è tutto studiato per farvi arrivare ad un finale davvero mozzafiato. Ogni capito è introdotto a da un ricordo passato o da uno scambio di lettere tra i protagonisti, ecco perché vi dico che è tutto calcolato perché solo alla fine capirete alcuni pensieri.
I pensieri di Kenzi, Tor e della loro famiglia saranno la cornice a questa storia. Ho davvero faticato a leggerlo, non volevo finirlo e poche volte, quando finisco un libro, mi sento dentro un senso di abbandono. Mi è piaciuto molto la struttura usata e anche il POV, perché sono entrambi protagonisti della loro passione e noi siamo solo degli spettatori in questo scenario. Non parla di un amore proibito ma di un sentimento che nel corso degli anni è diventato quello che tutti sapevano sarebbe diventato. Un amore nato diciotto anni prima e destinato a durare per sempre.
Un bacio Francesca.



2 commenti:

  1. Sounds so so interesting. These are the kind of books I enjoy reading.

    www.fashionradi.com

    RispondiElimina

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...