Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

18 apr 2019

Sister di Abigail Barnette [recensione in anteprima]

Ben ritrovate lettrici, oggi vi voglio parlare del capitolo conclusivo della serie “The Boss” di Abigail Barnette, sto parlando di “The sister”, un libro dai toni forti e che non è per tutti.
Non mi soffermerò su tutti i libri che formano la serie, anche perché comunque sono già stati letti, vi dirò soltanto che dopo aver letto la serie, “le sfumature di Grey” sembreranno solo una favola per bambini.
In questo ultimo capitolo Sophie e Neil dovranno affrontare nuovi cambiamenti nel loro rapporto di coppia e la nostra protagonista si troverà ad affrontare difficili prove che metteranno in subbuglio tutto il suo mondo.
Ritroveremo la coppia a far da nonni/genitori alla piccola Olivia; Sophie, sotto questo punto di vista,è stata davvero forte e brava perché non vuole sostituire la vera madre, morta tragicamente, ma  sa che deve essere il punto di forza di questa piccolina e separarsi da lei, anche se per poco, diventa sempre più difficile.
Il nostro legame da dominatore e sottomessa aveva esaltato il nostro matrimonio e consolidato quella fiducia ogni giorno di più.
I duri ordini che mi impartiva e la libidine derivante dal dolore mi trasmettevano:
sicurezza, conforto e amore.


La sua storia con il miliardario Neil andrà a gonfie vele e sembra prendere una nuova prospettiva, nel loro duo si aggiungerà una loro vecchia conoscenza.
In tutti questi cambiamenti, Sophie si ritroverà a dover affrontare una nuova sfida: una sorella anzi un’intera famiglia di cui non sapeva molto di cui vorrà  far parte e che cercherà in tutti i modi di aiutare.
Sa che deve aiutarli nonostante, nonostante il dolore che abbia provato per via di un padre sempre assente.
Come vi ho detto la storia non è facile perché non si parla solo di rapporti di dominazione, ma anche, di rapporti bisessuali e coppie di famiglie allargate. In quest’ultimo capitolo ci saranno anche troppe cose insieme, troppi cambiamenti e per chi non ha letto i precedenti libri si troverà spiazzato, essendo una serie vanno letti tutti e con calma anche per notare le varie “maturazioni” della protagonista.
Non ci sarà solo la comparsa di questa nuova famiglia, una famiglia di cui Sophie vuole far parte perché ha sempre sentito la mancanza della figura paterna e mi piace come viene affrontato il problema e della maturità che ha la nostra protagonista.
Ci saranno i cambiamenti anche nel campo lavorativo e quando la realtà le verrà gridata in faccia Sophie capirà finalmente cosa comporta il suo nuovo status sociale e anche quanto desidera stare vicino ai suoi amori e alla piccola Olivia.
Ricordiamo tutti che Sophie aveva abortito e non voleva e non vuole avere figli, un concetto che le riafferma con convinzione, ma tutto questo non le impedisce di essere per Olivia la madre che non ha.
Il rapporto tra Neil e Sophie subirà anche un cambio di rotta, entrambi amano El-Mudad e lo voglio nella loro vita e decidono di far funzionare il loro rapporto in modo diverso, una famiglia nuova e poco convenzionale.
Nonostante le difficoltà che il nostro gruppetto non convenzionale avrebbe affrontato, ne sarebbe valsa la pena per amore…

E quella vita faceva per me, più di qualunque altra avessi vissuto fino ad allora.

Sarà un capitolo conclusivo con davvero tanta carne sul fuoco, non sarà però trascurato nessun particolare ma anzi tutto verrà esposto e chiarito. Mi piace come le autrici americane si schierano apertamente contro il presidente e ho trovato questa parte molto accurata, senza scadere nel prolisso.  Con poche parole chiarisce non solo il suo orientamento ma anche come è cambiata la vita in America.
Sicuramente è un libro dai toni forti.
Ricordo ogni minimo particolare dal primo libro fino all’ultimo, cioè questo; e mi è piaciuta la trasformazione che ha subito Sophie, da giovane ragazza è diventata una donna matura che sa quali sono le sue responsabilità ma riesce a mantenere comunque la sua indipendenza e i suoi desideri. È una di quelle storie che non è solo “romantica” ma molto di più.
Se decidete di leggerlo dovete comunque avere una mente aperta perché parla davvero di temi forti e non mi riferisco solo al rapporto di dominazione/ sottomissione; questo forse è solo una piccola goccia, ci sono davvero tante cose e tante dure prove che i protagonisti hanno dovuto affrontare.
Non sarà un libro leggero da leggere in modo spensierato perché la storia è già difficile di suo: la differenza di età, la malattia di Neil, i lutti e anche gli amori che nascono. 
Da lettrice posso dire solo che avrei preferito un epilogo diverso, ma soltanto perché volevo sapere come riuscivano a far conciliare la loro nuova vita.
Se volete una storia perversa e dove il sesso sarà sporco e violento vi consiglio tutta la serie.
Un bacio Francesca.


Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...