Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

15 lug 2019

Closer di Corinne Michaels e Melanie Harlow [recensione + review party]

Salve care lettrici, l’11 di questo mese esce grazie alla casa editrice Always publishing un nuovo romanzo: CLOSER, la cui autrice è conosciuta soprattutto per la duologia “Consolation e Conviction”.
La storia incomincia quando i due protagonisti sono ancora adolescenti. London e Ian hanno rispettivamente 16 e 19 anni, lei è la migliore amica della sorella di lui. Il giorno del ballo scolastico si ritrovano in una camera d’albergo a passare insieme una focosa e bellissima notte di passione, giurandosi amore eterno. Ma il risveglio per London non sarà altrettanto piacevole, scoprendo ben presto che Ian l’ha solo manipolata per andare a letto con lui. Ed è così che passano quasi 20 anni, in cui i due continuano a litigare e a non mandarsele di certo a dire. Ma una triste e dolorosa notizia li sconvolgerà e li unirà. Sabrina, la sorella di Ian, insieme a suo marito scompaiono in un disastro aereo e i loro tre figli vengono affidati alle cure di zio Ian. Sconvolto per questo repentino cambio nella sua vita, la prima persona a cui chiederà aiuto sarà proprio London.

“Fino a dieci giorni fa, mi sembrava di avere il mondo in mano e ne godevo di ogni minuto. Ricco, single, senza paure. Abbastanza vecchio da aver messo giudizio, ma ancora abbastanza giovane da non permettermi di tenerne il conto. Adesso sono un “padre” con tre figli, divorziato. Che non sa che pesci pigliare. Triste. Spaventato.”

Momenti di stress, di tensione o semplicemente di tristezza accompagneranno questa famiglia improvvisata. Superare un trauma così grande non sarà facile per nessuno. Soprattutto per dei bambini che si sono visti senza più genitori da un momento all’altro. Ma Ian grazie al grande aiuto di London riuscirà a districarsi fra i vari problemi, riuscendo a conciliare lavoro e vita privata. Ma se su questa questione quasi tutto va per il verso giusto, tutt’altra questione è la presenza di London perennemente in casa sua. Litigare e arrabbiarsi con lei è molto facile, ma dover gestire anche i sentimenti, no, questo Ian purtroppo non riesce a farlo.

“La verità è che se anche ero arrabbiata, sarei andata io a cercarlo. Non soltanto per i bambini, ma perché Ian è l’anello debole della mia catena di acciaio. Sabrina rideva sempre perché per quanto lo odiassi, se Ian avesse avuto bisogno di aiuto, io lo avrei comunque aiutato. Facendoglielo pesare naturalmente.”
Leggendo questo romanzo ho avuto una sorta di dejavu , mi ha infatti ricordato molti film che trasmettono soprattutto durante il periodo di Natale e che hanno come trama principale proprio questa. Ma nonostante il ripetersi di molte caratteristiche simili, ho trovato la lettura molto piacevole e apprezzabile. Negli ultimi giorni leggere un libro decente è stato molto faticoso, ma con questo invece mi sono trovata a volerne ancora di più. Capitolo dopo capitolo ho imparato ad adorare questa strana coppia, molto diversa e assai male amalgamata. London con la sua reticenza ad avere una famiglia, sempre molto professionale e quasi rigida nei confronti di tutti, si mostra tenera e dolcissima con questi tre bambini. Ruby, Morgan e Chris rappresentano per i protagonisti una sfida enorme e grandissima. Ognuno di loro attraverserà la fase del lutto in modo diverso, ma solo con l’amore della famiglia riusciranno ad andare avanti.
Mi è piaciuto soprattutto il fatto che il bel protagonista maschile non fosse descritto eccessivamente nei suoi standard fisici, ma che venisse esaltato soprattutto il lato caratteriale. Ian non solo è un uomo che ha perso una sorella, ma si ritrova a combattere tutti i giorni contro le prove che la vita li ha messo contro. I suoi sentimenti vengono messi in primo piano, raccontando di un uomo distrutto ma anche capace di reinventarsi. Forte in apparenza ma debole sotto la superficie.
Consiglio di leggere a tutte queste romanzo, per passare anche solo una serata con la famiglia Chase, e riderne e piangere per ogni loro fragilità.
Giovanna

Per leggere la trama QUI




Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...