Siete pronte a far impazzire il vostro
cuore d’amore? Crazy Love di Laurelin Paige è arrivato in Italia
ed è da voto 10 ++: Nat e Nick sono davvero una coppia da “Crazy
Love”.
Si parte con un incontro bollente e si
prosegue tra incontri bollenti, battibecchi e sospiri per il
protagonista, perché diciamolo pure tutte insieme: Nick Ryder è
davvero il principe azzurro, solo che invece di un cavallo bianco ha
una chitarra e una voce da paura.
Hollywood può elogiarti come la più
pura e perfetta tra le attrici o può metterti in ginocchio e
trattarti come il peggior rifiuto: è questa la più grande paura di
Natalia, attrice affermata ad Hollywood, è passata da essere
definita dalla stampa come “cattiva ragazza” a “fidanzatina
d’America”. Non fa niente fuori dagli schemi, le sue relazioni
sono sempre duratore e con uomini capaci di confermare questa
immagine. In questo perfetto quadro, Nick è una macchia nera: più
giovane di lei di tredici anni, un cantante rock scatenato che
finisce sempre sulla stampa e non si interessa della sua immagine
pubblica. E ripetiamolo: ha tredici anni in meno di lei.
Che libro è stato???
Che libro!!
Una protagonista che sa quello che vuole, è più vicina ai 40 anni che ai 30 e si preoccupa ancora di un taboo sociale che davvero esiste: stare insieme a un ragazzo più giovane. L’età è un problema solo quando l’uomo è più giovane della donna; a ruoli invertiti nessuno farebbe domande o commenti inappropriati. L’autrice con una leggerezza e un entusiasmo letti poche volte è riuscita a spiegare e scardinare questo taboo: delle volte un ragazzo di 23 anni, in base al suo vissuto, non è più un ragazzo ma ormai un uomo, capace di stare insieme a una donna di quasi 40 anni.
Che libro!!
Una protagonista che sa quello che vuole, è più vicina ai 40 anni che ai 30 e si preoccupa ancora di un taboo sociale che davvero esiste: stare insieme a un ragazzo più giovane. L’età è un problema solo quando l’uomo è più giovane della donna; a ruoli invertiti nessuno farebbe domande o commenti inappropriati. L’autrice con una leggerezza e un entusiasmo letti poche volte è riuscita a spiegare e scardinare questo taboo: delle volte un ragazzo di 23 anni, in base al suo vissuto, non è più un ragazzo ma ormai un uomo, capace di stare insieme a una donna di quasi 40 anni.
La più grande paura di Natalia è l’immagine pubblica, ne ha passate troppe per tornare al punto di partenza ed essere di nuovo la cattiva ragazza di Hollywood ma con Nick è chimica pura e il loro amore fiorirà in diverse tappe, con qualche ostacolo, con molte precauzioni per tenere segreto i lori incontri e con un cuore che batte sempre più forte ad ogni incontro e l’altro cuore che cerca di stare sigillato dietro le catene imposte dalle etichette sociali.“Una piccola voce dentro di me si chiede: se un incontro può creare una canzone, cosa può fare una notte?”“La ragazza dei miei sogni aveva mille sfaccettature. Però non avevo mai capito quante fossero”.
“Per il momento posso vivere con lei, così: con il suo corpo a mia disposizione, con il mio amore nascosto. Posso vivere con ciò che abbiamo adesso. Questa versione di “vicino” “.
Con i POV
alternati l’autrice è stata capace di far provare solidarietà per
Nat e un amore irrefrenabile per quel gran ragazzo d’oro di Nick.
Bisogna sempre tifare per l’amore e per qualche follia, quando è
pura e sincera.
Una storia d’amore che insegna che
l’età è solo un numero sulla carta e che quando questo sentimento
è forte, potente, inarrestabile come quello di Nick e Nat non sarà
di certo qualche tabloid di gossip a fermarlo e distruggerlo, nemmeno
i tabloid spietati di Hollywood.
Buona lettura.
Chiara.
Per leggere la trama QUI
Mi piacciono molto le storie d'amore. Grazie per avermi fatto conoscere un nuovo libro! Buona giornata.
RispondiEliminahttps://chicchedimamma.com/
i think i will love that book, the title is nice.
RispondiEliminaJULIE ANN LOZADA BLOG
INSTAGRAM: @julieann_lozada
Appreciiate your blog post
RispondiEliminaGreat reead thank you
RispondiElimina