Leggere un
libro di “Raffaella V. Poggi” non è mai semplice, non so mai
cosa aspettarmi, riesce sempre a spiazzarmi e a farmi ritrovare ogni
volta l’entusiasmo di leggere un nuovo romanzo.
Con “Bye Bye, Girl- dieci cose che so
di te” mi ha trasmesso così tanto che parlarne mi viene quasi
difficile, vi anticipo solo che prologo ed epilogo sono in terza
persona per uno scopo ben preciso, il resto della storia è scritto a
POV alternato ed in prima persona.
In quattrocento pagine è rinchiuso un
vero capolavoro.
Non amo molto parlare di autrici
italiane ma, sicuramente, la Poggi è una delle mie preferite e leggo
volentieri tutto ciò che scrive.
È arrivato però il momento di dirvi
cosa ne penso del suo ultimo libro.
La storia tra Nick e Rachel è una
storia di bugie e segreti, di cattiverie e incomprensioni.
Tutti hanno cercato di dividerli o
proteggerli ma l’amore è forte e niente li può separare…nemmeno
sei anni di torture.
Il fatto di essere fratellastri è un
tabù per tutti, anche se non hanno un legame di sangue, ma la loro
passione esplode nonostante tutti i preconcetti che il loro amore può
portare.
Se avevo pensato che non sarebbe mai più riuscito a mettermi in ginocchio,eccomi qua, china, senza lacrime né cuore.Di nuovo strappata.L’ho sottovalutato, incantata da come si è comportato con noi- con me- fino a questa sera.
tramuti in qualcosa di eterno.
Come vi dicevo, per sei anni sono stati
separati e Rachel è convinta che lui l’ha abbandonata ma non è
così perché il nostro “Iron Nick Malloy” farà di tutto per
starle vicino.
Quando Nick torna a casa, dopo
l’omicidio dei genitori, si ritrova a ricostruire tutto e non può
farlo come un bulldozer, deve riconquistare la fiducia di tutti poco
per volta, specie di Rachel, che ha imparato a sue spese che la
pazienza è la migliore arma.
Rachel e Nick si ritrovano ad essere
nemici ma uniti da un amore comune e proprio questo li porterà a
ritrovarsi e ad unire le loro forze per risolvere dei segreti che
hanno portato dolore e morte; bugie che hanno portato a una
separazione forzata ma ma anche due piccole gioie.
Non me ne vado più.Che se ne facciano una ragione, tutti quanti:Nick è tornato, bimba, e non se ne va più.
Come in ogni libro della Poggi, in Bye
Bye, Girl tutto è studiato in modo meticoloso e se conoscete la sua
penna della molti particolari non vi potranno di certo sfuggire,
anche il più insignificante degli abbracci o la frase che sembra
scritta per caso, assumono un valore quando si legge l’ultima riga
del romanzo.
Questo modo di scrivere mi piace
tantissimo, un romanzo rosa non è fatto solo di storie d’amore, ma
anche di altri elementi e la Poggi inserendo nei suoi libri quel
pizzico di mistero, rende la lettura piacevole. Anche se ritroviamo
vecchie conoscenze, la storia è tutta incentrata su protagonisti che
si sono amati da giovani e che hanno dovuto affrontare un periodo di
separazione per poi ritrovarsi più forti che mai e infatti, come ha
scritto la stessa autrice, si chiude un ciclo... e un po’ mi
dispiace perché ho davvero adorato tutti i personaggi di questa
serire che hanno un comune denominatore. Non vi dico quale dovete
leggere gli altri libri per capire di cosa parlo.
Questo romanzo ha davvero, almeno
secondo un mio parere, messo in risalto quest’autrice, la storia di
Nick e Rachel vi farà davvero ritrovare quella gioia di leggere un
nuovo libro e poi Nick è una forza della natura, alla battuta: “Con
quest’anello io ti scopo!” ho riso per mezz’ora, tutto il
romanzo è un mix di ironia e sensualità, quel romanticismo spinto
che unito al mistero vi farà innamorare dei protagonisti. Se amate
le storie d’amore ma che unisco il giusto mistero vi consiglio
questo libro, la Poggi è una di quelle autrici che vi entrerà
dentro e non vi lascerà più.
Un bacio Francesca
Per leggere la trama QUI
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.