Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

11 set 2019

Come se tu fossi mio di Lucy Score [recensione in anteprima]

Non ero pronta a questo libro, non dopo il rientro dalle vacanze. 
“Come se tu fossi mio” è il classico libro che io definisco da incazzatura brutale e sospiri: da incazzatura brutale perché per certi versi mi aspettavo di più nello svolgimento della storia, un saltino che invece non c’è stato; da sospiri perché comunque per altri versi quel saltino c’è stato ed è stato 
F A V O L O S O.


Non è un libro che si dimenticherà facilmente anche se continuo a sottolineare che Harper e Luke potevano darci di più, soprattutto Luke.
Avvertenze: se cercate una protagonista complicata e danneggiata questo libro non fa per voi. Harper è danneggiata a causa del suo passato, ma invece di piegarsi alla vita ha deciso di cambiare le carte che la vita le metteva sul banco e cercando sempre di concentrarsi sulla speranza che prima o poi il suo lieto fine arriverà. Ovvio che anche lei prova paura, ovvio che ha momenti tristi, ma decide di concentrarsi sul “qui e ora” piuttosto che sul “poteva essere”.
A differenza di Luke che invece vive con anima, cuore e testa nel suo passato: un lutto profondo lo ha spezzato e ha deciso da allora di privarsi di ogni tipo di felicità. Non si aspetterà di certo il raggio di sole che Harper porterà nella sua vita con la sua pazzia e la sua ingenuità nel vivere. Entrambi portano cicatrici ma mentre Harper è pronta a trovare stabilità con Luke, Luke non è dello stesso avviso e l’autrice ci farà sudare fino all’ultimo il loro lieto fine.
Benedetta sia quella ingenuità di Harper che l’ha fatta guidare verso la strada di casa e non verso un’altra scelta sbagliata: due lutti diversi, due vite diverse, due approcci alla vita diversi, eppure così giusti insieme.
“Lei aveva scacciato il buio e lo aveva portato alla luce. Sentì qualcosa che gli allentava nel petto”.
 Ci sono storie d’amore che o ti riportano in vita o ti buttano in ginocchio di fronte alla vita: in questo libro troverete entrambe.
Invidio la leggerezza di Harper, che non è sinonimo di superficialità ma di felicità.
Invidio il cuore grande di Luke che ci ha provato con ogni sforzo a non credere nell’amore, ma che ci vogliamo fare: siamo tutti degli inguaribili romantici.

“Harper stava annegando nell’oscurità che si stendeva fra di loro, ma non aveva alcun desiderio di salvarsi. La loro era una relazione più che capace di distruggere un’anima”.

“Sei la luce che mi ha guidato fuori dalle tenebre, e non ho intenzione di ricominciare a vivere senza di te”.

Le storie secondarie in questo libro sono comunque toccanti e tutte intrecciate tra loro; il vagabondare di Harper spezza un po’ il cuore come anche il masochismo di Luke nel privarsi di qualsiasi fonte di luce nella sua vita ma alla fine, alla fine sorgerà un nuovo sole su un nuovo giorno, per una nuova ita.
Dopo un’estate difficile nello scenario di romanzi rosa è arrivato giusto giusto il libro che mi ha fatto tornare la voglia di stare alzata fino a tarda notte per arrivare a quel benedetto epilogo sofferto, sudato ma conquistato.

Chiara

Per leggere la trama QUI

6 commenti:

  1. Sembra un libro interessante grazie per la recensione xoxo Cris
    https://photosbycris.blogspot.com/2019/09/celebrating-life-and-happiness-with.html

    RispondiElimina
  2. Me han entrado muchas ganas de leerlo
    Un beso

    https://www.elblogdebarbaracrespo.com/2019/08/summer-in-denia/

    RispondiElimina

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...