E' uscito da pochi giorni “Bacio reale” di Emma
Chase, ultimo libro della serie Royal,
Ogn libro della serie è autoconclusivo, ma hanno tutti in comune il regno di Wessco, luogo in cui è ambientata tutta la serie.
Il romanzo racconta la storia di
Lenora, la regina madre, e del principe Edward, suo consorte.
Nel corso della lettura vedremo come da
giovane principessa, Lenora si trasformerà in una regina amata dal
suo popolo e come, giorno dopo giorno, riuscirà a farsi conquistare
dal nostro temerario Edward.
Un matrimonio combinato e un amore che
è destinato a durare per sempre creando la storia poi di una dinastia.
Ogni dinastia ha un inizio.
Ogni leggenda comincia da una storia.
Questa è la nostra storia.
Vi anticipo subito che a me non è piaciuto molto; saprete benissimo che ci sono autrici che io le leggo indipendentemente dal genere di romanzo, ma stavolta la Chase mi ha deluso parecchio.
Durante la lettura sono passata dalla
noia perché mi mancava lo stile irriverente di questa autrice, al
pianto a dirotto perché una scena, anche se banale, mi ha fatto
piangere per finire poi con la mezza risata perché forse un timido accenno della sua
penna si incominciava ad intravedere di tanto in tanto.
Fondamentalmente non è stato uno dei
suoi libri migliori, capisco che comunque Lenny, chiamata così da
Edward, viva in un periodo diverso ma mi aspettavo comunque
qualcosa di tipo della Chase…, ma non c'è stato nemmeno un piccolo accenno di battuta.
Detto ciò, vedremo la regina destreggiarsi tra
impegni di corte amici e tanti nemici; capirà così chi le sia davvero fedele e chi no.
La morte del suo migliore amico Thomas
la segnerà profondamente e proprio questo farà avvicinare i due
amanti, che nonostante siano sovrana e principe rispettivamente, sono prima di tutto dei ragazzi.
Questo elemento mi è piaciuto molto.
Forse sarà stata la storia, ma Bacio reale l'ho
trovato noioso e molto lento.
Un attimo di pura, perfetta felicità.
Del genere che ricordi per sempre, a cui ripensi spesso
e conservi per tutta la vita.
E' stato accettabile leggere di Fergus bambino
e dei sogni premonitori della regina, ma di base non è stata una
delle mie letture preferite perché manca proprio quell’ilarità
che è caratterizza la Chase.
Le battute sembrano forzate e le scene
di intimità non trasmettono emozioni.
Come sempre dico, questo è un mio
parere, la lettura è bella proprio perché
soggettiva.
Un bacio Francesca
Per leggere la trama QUI
Seguimi su Facebook e Instagram
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.