Seguimi su Instagram Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Segui il Canale di Youtube

tag foto 1 tag foto 1 tag foto 1

strada campestre strada campestre strada campestre strada campestre

strada campestre

13 nov 2019

L'unica certezza che ho di Debra Anastasia [recensione in anteprima]

“L’unica certezza che ho” di Debra Anastasia è stata una lettura che mi ha preso molto. La storia di Animal e T non ha bisogno di grosse parole, perché già loro sono dei protagonisti davvero ricchi sotto diversi punti di vista.
Animal e T hanno un legame profondo, sono una coppia ancor prima di esserlo ufficialmente; si reputano marito e moglie già all’età di quattordici anni e leggendo il romanzo capirete anche il perché.
Animal è forte e grosso, ha un carattere molto meticoloso e per lui la famiglia ha un ruolo fondamentale. Poche sono le persone a cui è permesso conoscere il vero Animal e sicuramente T ha un posto tutto suo e speciale nel cuore di questo ragazzone.
Talon o meglio T, è una senzatetto ma è stata costretta a diventarlo. Non ama molte persone e quando apre il suo cuore lo fa con passione e devozione perché “ama solo una volta” e non può cambiare la sua natura.
 
Per me, l’amore era dolore.
E io ero così innamorata che volevo morire.
Animal e T si conoscono al ritrovo delle prostitute, ma la loro storia inizia da bambini.
Le loro strade si dividono però quando alla fine si ritrovano uno nella vita dell’altra non possono più separarsi perché sono una la continuazione dell’altro.
È difficile parlare del romanzo perché ricco di sentimenti che vi terrà davvero incollate al vostro ereader.
È una storia di amicizia vera e sincera, una storia fatta di un amore così puro e genuino che vi farà innamorare non solo della dolcezza di Animal ma anche della devozione di T; lo stesso Animal ammette che: “lei era il suo porto sicuro e lui quello di lei”.
Non ho letto la storia di un personaggio forte e uno debole, è la storia, e perdonatemi la ripetizione, di due protagonisti forti e duri. Odierete alcuni atteggiamenti di Animal, ma che alla fine comprenderete, amerete tutte le facce di T e tutto quello che è disposta a fare per il suo amore.
Il loro è un amore tormentato e dopo essersi persi finalmente riusciranno a vivere quell’amore sognato sotto le stelle. 
 
Eccolo, ecco l’amore. Ecco cosa voleva dire fare l’amore.
Non mi ero sbagliata. Sapevo amare una volta sola.
 Mi è piaciuto molto la struttura del romanzo perché raccontare il loro passato è stato fondamentale sotto molti punti di vista, non è stato confusionario o noioso anzi ho trovato il loro modo di conoscersi intenso e passionale. Il modo di vegliare l’uno sull’altro vi farà desiderare un amore come il loro. Devo dire che l’autrice ha costruito un personaggio femminile davvero cattivo e vendicativo.
È un libro che vi merita, anche se, “Mi ami davvero” ha una storia tutta sua e iovi consiglio di recuperarlo perché molte cose le capirete meglio.
Detto questo non mi resta che augurarvi buona lettura e fatemi sapere il vostro parere.
Un bacio Francesca

Per leggere la trama QUI


Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...