Eccomi qui a parlarvi della mia ultima lettura per il blog e cosa davvero unica ho iniziato l’anno con Lauren Rowe e lo finirò con lei e con il suo “Uno sconosciuto all’improvviso”.
In questo nuovo capitolo dei fratelli Morgan, conosceremo Keane lo spogliarellista che è sicuramente il fratello più dolce e timido tra tutti. Ricordo che ogni libro di questa serie è autoconclusivo, ma vi consiglio di leggerli tutti perché l’autrice è molto brava.
Conoscevo lo stile della Rowe e sinceramente non mi ha deluso perché riesce a trasmettere davvero tanto.
Ho apprezzato particolarmente questo romanzo, perché non parla del classico milionario, ma di persone che hanno una vita normale e fanno un lavoro umile.
Keane anche se fa lo spogliarellista è un ragazzo davvero unico e ha un gran cuore, nonostante i suoi capelli blu.
Non ho mai incontrato qualcuno come Keane Morgan. È Daffy Duck intrappolato nel corpo del Principe Azzurro. È una combinazione parecchio divertente, devo ammetterlo. È come guardare il mio personalissimo reality show.
L’incontro con Maddy sarà davvero improvviso, ma sarà ancora più imprevedibile vederlo cambiare per lei. Maddy è…forte e uscirà dal suo guscio grazie a Keane che la farà rinascere. I due sono davvero un mix di complicità e comicità. Sono due personaggi che si completano; Maddy riuscirà a vedere il vero Keane e a farlo esplodere, anche se lui si crede “stupido” lei vedrà quello che solo una persona attenta e innamorata può vedere; Keane sarà la forza di Maddy dietro la telecamera (non vi dirò perché l’ho chiamata cosi perché dovete leggere il libro), riuscirà a far uscire dal guscio questa dolce e timida ragazza, risvegliando però un mostro.
Non voglio Maddy. Ne sono certo. Voglio solo che lei mi desideri, tutto qui, credo. Ma non è una cliente. È una ragazza dolce, adorabile, che non è abituata ai ragazzi come me, una ragazza che non guarderei due volte se non fosse off-limits. Mi è piaciuto molto il POV alternato perché permette davvero di leggere l’evoluzione dei personaggi, mi sono innamorata dei dialoghi tra Keane e Zander e i suoi momenti di riflessione.
Mi è piaciuto veder rinascere Maddy. Ho letto di due personaggi deboli, ma forti, due persone che si sono rialzate nonostante le molte delusioni avute dalla vita e che non si sono lasciate influenzare da quello che hanno vissuto.
La Rowe non si è soffermata sulle esperienze negative dei protagonisti ma ha puntato molto sul fatto che bisogna sempre andare avanti e mai guardare indietro. È un’autrice matura e lo dimostrano i suoi romanzi che non sono noiosi o scontati. È un libro che vi consiglio perché vi farà ridere ma anche riflettere, credo proprio che vorrei essere la protagonista di un romanzo di questa scrittrice.
Detto questo vi faccio tantissimi auguri e alla prossima lettura nel 2020.
Un bacio Francesca.
Per leggere la trama QUI
Followme
ui
RispondiElimina