Arriva finalmente in Italia Ruckus-
Senza regole di L.J Shein, secondo libro della serie “The Saints’
Series” che ho avuto il piacere di leggere in anteprima grazie alla
Always Publishing Editore.
Ero estremamente curiosa di conoscere
Dean perché tra i quattro HotHoles era quello che mi incuriosiva di
più, che mi attirava come una calamita e infatti è stato
all’altezza delle aspettative, se non addirittura meglio. I
protagonisti di questo secondo libro saranno Rosie e Dean: il libro è
diviso tra capitoli nel presente e capitoli nel passato, il passato
si riferisce a undici anni prima quando Dean ha visto per la prima
volta Rosie mentre stava con Millie, la sorella di Rosie (il libro è
autoconclusivo ma non può essere capito senza prima aver letto
Vicious- Senza pietà).
“Io ho una malattia. A volte la sconfiggo. A volte lei sconfigge me. La Rosa che tutti amavano stava appassendo, ma nessun fiore vuole morire davanti a un pubblico”.
Non ero minimamente pronta a scoprire
tutto il passato tra Dean e Rosie perché non è stata una semplice
infatuazione come si poteva pensare ma un fuoco che è sempre stato
acceso: ha continuato ad essere presente per quasi un decennio fino a
quando non è divampato in un incendio. Un incendio pronto a
bruciarli entrambi.
Rosie come sappiamo ha una
malattia che la porterà a morire ma non si sa quando: questo da una
parte la porta a vivere la vita a pieno e fare qualsiasi esperienza,
dall’altro la porta a fuggire da qualsiasi relazione duratura e che
abbia come fine il per sempre. E Dean, per quanto instabile sembri, è
la sua Terra: tutto inizia e finisce con lui e questo per Rosie non è
ammissibile in una vita che si sa quando è iniziata ma non si sa
quando finirà.
“Il modo in cui lui mi guardava, come se io fossi il centro del mondo, mi disturbava. Mi lusingava. Si impossessava di me”.
Dean è un donnaiolo, lo avevamo capito
già dalla storia di Vicious, quello che non sapevamo è che ha dei
seri di alcolismo e un segreto, un segreto che nemmeno i suoi tre
fedeli compagni sanno.
Scopriremo la vera natura di Dean:
Jocker di giorno e Pierrot di notte; le due facce di Dean che Rosie
scoprirà e amerà, in egual misura. La prima parte del libro si
svolge a New York dove entrambi abitano e ogni giorno si
punzecchiano: Dean, con battute tipiche di un donnaiolo, cercherà di
portare nel suo letto Rosie e Rosie cercherà di resistere con tutte
le sue forze non capendo che però al richiamo della propria Terra
non si può resistere.
Saranno costretti a partire insieme per
Todos Santos e si sa che quella città porta solo scompiglio: Rosie
scoprirà cose della sua famiglia che mai si sarebbe immaginata; Dean
beh…Dean porterà scompiglio perché è questo che fa: crea il
caos. Un caos che sarà libero di esprimere solo con una persona: il
suo Sirio.Ritroveremo tutti gli HotHoles e anche Millie, si capiranno
anche meglio le dinamiche tra Dean e Vicious, aspetti del carattere
che si potevano intuire dal primo libro ma che abbiamo avuto conferma
in questo secondo e che ci fanno amare un po’ di più l’anima
tormentata di Dean.
La storia tra Dean e Rosie non è
piatta e senza ostacoli, anzi, oltre alla malattia ci sono i segreti
di entrambi da scoprire e confidare all’altro, l’alcolismo di
Dean e la voglia di fuggire di Rosie; a mettere altra carne sul fuoco
ci penserà il nostro Ruckus negli ultimi capitoli del libro portando
davvero caos nelle vite di tutti. Ma anche Jocker merita il suo lieto
fine, per quanto certe volte si meriti solo delle botte in testa.
È un libro che comunque mi lascia con
il pensiero perché quando i libri trattano delle malattie come
quella di Rosie, inevitabilmente penso a quante persone nel mondo
reale ne soffrono e quante magari non abbiano la fortuna di avere il
loro lieto fine.
La storia ti entra dentro, scorre nelle
tue vene e si radica nel tuo corpo e nei tuoi pensieri: Dean, sapevo
che mi avresti conquistata come una adolescente alla sua prima cotta
e così è stato. Spero che sarà così anche per voi.
Chira
Per leggere la recensione QUI
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato il tuo pensiero.